Regional European

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia RangoDopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è conferma...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
25 Ott 2025 [9:19]

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia Rango

Dopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è confermato protagonista anche nella qualifica 1, prendendosi di forza la sua seconda pole position nella serie in 1’44”172. Il francese, il cui futuro è ancora incerto, ha rifilato ben 4 decimi a Freddie Slater (Prema), secondo nella classifica finale.

Il gruppo A, guidato proprio da Slater, è sceso in pista per primo, nel freddo che ha avvolto il tracciato brianzolo questa mattina: la temperatura della pista segnava appena 5 gradi. Come prevedibile, tra lunghi e bloccaggi, per i piloti la sfida più grande è stata portare in temperatura le gomme.

Il miglior interprete della situazione è stato Slater: l’inglese si è ancorato al comando e lì è rimasto, staccando Taito Kato (ART), secondo nel gruppo, di mezzo secondo. Tra i più rapidi del gruppo A troviamo poi Rashid Al Dhaheri (Prema), sesto complessivo, ed Enzo Deligny (R-Ace) – matematicamente ancora in corsa per il titolo – ottavo.

Il gruppo B ha trovato condizioni di pista leggermente migliori, con la temperatura dell’asfalto che si è alzata di un paio di gradi. Qui, Giltaire non ha lasciato scampo a nessuno. Il più vicino al suo riferimento è stato Pedro Clerot (VAR), ma il brasiliano – secondo nel gruppo e terzo finale – ha comunque pagato 5 decimi e mezzo.

Buona la qualifica di Nandhavud Bhirombhakdi (Trident): in gara 1 scatterà quinto, per lui il miglior risultato sulla griglia di partenza. Alle sue spalle, in quarta fila, troverà il compagno di squadra Matteo De Palo, in piena lotta per il titolo. All’ultimo tentativo, il romano si stava migliorando, ma ha perso un po’ di slancio nel tratto finale, chiudendo a 8 decimi da Giltaire.

Attualmente, il portacolori di Trident occupa la seconda posizione nel campionato, a soli 4 punti da Slater. Partirà con qualche posizione di svantaggio rispetto al diretto avversario, ma a Monza tutto può succedere. Da segnalare il bel debutto di Jan Przyrowski con RPM, nono alla sua prima qualifica nella categoria.

Aggiornamento penalità
Matteo De Palo è stato penalizzato di due posizioni sulla griglia di partenza di gara 1 per aver ostacolato Dion Gowda. Dopo essere finito nella via di fuga alla curva 1, il pilota Trident ha ostruito la traiettoria dell'indiano, impegnato nel proprio giro veloce, nelle curve 4 e 5.

Sabato 25 ottobre 2025, qualifica 1

1 - Evan Giltaire - ART - 1’44”172 - Gruppo B
2 - Freddie Slater - Prema - 1’44”576 - Gruppo A
3 - Pedro Clerot - VAR - 1’44”722 - GB
4 - Taito Kato - ART - 1’45”122 - GA
5 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 1’44”972 - GB
6 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1’45”529 - GA
7 - Enzo Deligny - R-Ace - 1’45”704 - GA
8 - Jan Przyrowski - RPM - 1’45”235 - GB
9 - Matteo De Palo - Trident - 1’44”974 - GB*
10 - Jack Beeton - Prema - 1’45”888 - GA
11 - Ruiqi Liu - Trident - 1’45”236 - GB
12 - Nikita Bedrin - Sainteloc - 1’46”097 - GA
13 - Kanato Le - ART - 1’45”407 - GB
14 - Edu Robinson - G4 Racing - 1’46”512 - GA
15 - Jin Nakamura - R-Ace - 1’45”697 - GB
16 - Michael Belov - CL Motorsport -1’46”546 - GA
17 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1’45”741 - GB
18 - Akshay Bohra - R-Ace - 1’46”635 - GA
19 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 1’46”188 - GB
20 - Tomass Stolcermanis - RPM - 1’46”724 - GA
21 - James Egozi - Sainteloc - 1’46”201 - GB
22 - Enea Frey - CL Motorsport - 1’46”979 - GA
23 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 1’48”295 - GB
24 - Giovanni Maschio - RPM - 1’47”392 - GA
25 - Edouard Borgna - G4 Racing - 1’48”360 - GB
26 - Saqer Al Maosherji - G4 Racing - 1’48”415 - GA

*2 posizioni di penalità per impeding
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE