formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
7 Apr 2013 [9:48]

Monza - Qualifica 2
Da Costa, spettacolare pole

Dall'inviato Massimo Costa

Era già ampiamente in pole, con il tempo di 1'48"038, che gli aveva permesso di scavalcare il sempre più incredibile rookie Stoffel Vandoorne. Ma Antonio Felix Da Costa è uno di quei piloti che non si accontentano mai e nell'ultimissimo giro a disposizione si è inventato un terzo settore da "sballo" che lo ha proiettato sul rettifilo di arrivo come un missile. E così il portoghese si è spinto fino a 1'47"865. La seconda qualifica della Renault 3.5 a Monza, disputata sotto la pioggia, è stata contraddistinta dal bel duello tra Da Costa e Vandoorne, tra Arden Caterham e Fortec o, se preferite, tra Red Bull e McLaren.

Seconda fila per Kevin Magnussen della Dams. Il danese non è mai stato realmente della partita per la pole, anche se nelle prime fasi, con pista leggermente più bagnata, s era portato in prima posizione con 1'48"586, poi ritoccato nell'1'48"527 finale. Al suo fianco partirà il sempre convincente Sergey Sirotkin, della ISR. Terza fila inedita con i brasiliani Lucas Foresti (Comtec) e Pietro Fantin (Arden Caterham), quest'ultimo al debutto. Will Stevens (P1) rimane ancorato al vertice ottenendo il settimo tempo, ottavo Nico Muller. In realtà lo svizzero della Draco aveva spiccato il quarto crono, ma ha dovuto scontare una penalità per l'incidente causato in gara 1 con Foresti.

Marco Sorensen, dopo i problemi di motore sofferti in gara 1, è risultato nono (questa volta in Lotus non potevano certo azzardare strategie bizzarre come in qualifica 1 quando hanno tenuto troppo le slick) davanti a un buon Norman Nato. Rispetto alla giornata di sabato, Nikolay Martsenko (Pons) non è riuscito a ripetere la sesta piazza e si ritrova nelle retrovie. Amarezza anche per Christopher Zanella (ISR), ieri terzo in qualifica 1, soltanto diciannovesimo davanti al sempre più sorprendente Emmanuel Piget (Zeta)

Nella foto, Da Costa (Photo Pellegrini)



Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Antonio Felix Da Costa - Arden Caterham - 1'47"865
Stoffel Vandoorne - Fortec - 1'48"252
2. fila
Kevin Magnussen - Dams - 1'48"527
Sergey Sirotkin - ISR - 1'48"651
3. fila
Lucas Foresti - Comtec - 1'48"809
Pietro Fantin - Arden Caterham - 1'48"903
4. fila
Will Stevens - P1 Motorsport - 1'48"935
Nico Muller - Draco - 1'48"636 **
5. fila
Marco Sorensen - Lotus - 1'49"163
Norman Nato - Dams - 1'49"174
6. fila
Oliver Webb - Fortec - 1'49"205
Matias Laine - P1 Motorsport - 1'49"380
7. fila
Mikhail Aleshin - Carlin - 1'49"394
Nigel Melker - Tech 1 - 1'49"404
8. fila
Daniil Move - Comtec - 1'49"490
Arthur Pic - AV Formula - 1'49"585
9. fila
Andre Negrao - Draco - 1'49"696
Jazeman Jaafar - Carlin - 1'49"761
10. fila
Christopher Zanella - ISR - 1'49"796
Emmanuel Piget - Zeta - 1'49"963
11. fila
Marlon Stockinger - Lotus - 1'50"037
Nikolay Martsenko - Pons - 1'50"180
12. fila
Zoel Amberg - Pons - 1'50"385
Carlos Huertas - Carlin - 1'50"697
13. fila
Yann Cunha - AV Formula - 1'50"697
Mihai Marinescu - Zeta - 1'51"318

** Penalizzato di 4 posizioni per incidente causato in gara 1