Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
7 Apr 2013 [9:48]

Monza - Qualifica 2
Da Costa, spettacolare pole

Dall'inviato Massimo Costa

Era già ampiamente in pole, con il tempo di 1'48"038, che gli aveva permesso di scavalcare il sempre più incredibile rookie Stoffel Vandoorne. Ma Antonio Felix Da Costa è uno di quei piloti che non si accontentano mai e nell'ultimissimo giro a disposizione si è inventato un terzo settore da "sballo" che lo ha proiettato sul rettifilo di arrivo come un missile. E così il portoghese si è spinto fino a 1'47"865. La seconda qualifica della Renault 3.5 a Monza, disputata sotto la pioggia, è stata contraddistinta dal bel duello tra Da Costa e Vandoorne, tra Arden Caterham e Fortec o, se preferite, tra Red Bull e McLaren.

Seconda fila per Kevin Magnussen della Dams. Il danese non è mai stato realmente della partita per la pole, anche se nelle prime fasi, con pista leggermente più bagnata, s era portato in prima posizione con 1'48"586, poi ritoccato nell'1'48"527 finale. Al suo fianco partirà il sempre convincente Sergey Sirotkin, della ISR. Terza fila inedita con i brasiliani Lucas Foresti (Comtec) e Pietro Fantin (Arden Caterham), quest'ultimo al debutto. Will Stevens (P1) rimane ancorato al vertice ottenendo il settimo tempo, ottavo Nico Muller. In realtà lo svizzero della Draco aveva spiccato il quarto crono, ma ha dovuto scontare una penalità per l'incidente causato in gara 1 con Foresti.

Marco Sorensen, dopo i problemi di motore sofferti in gara 1, è risultato nono (questa volta in Lotus non potevano certo azzardare strategie bizzarre come in qualifica 1 quando hanno tenuto troppo le slick) davanti a un buon Norman Nato. Rispetto alla giornata di sabato, Nikolay Martsenko (Pons) non è riuscito a ripetere la sesta piazza e si ritrova nelle retrovie. Amarezza anche per Christopher Zanella (ISR), ieri terzo in qualifica 1, soltanto diciannovesimo davanti al sempre più sorprendente Emmanuel Piget (Zeta)

Nella foto, Da Costa (Photo Pellegrini)



Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Antonio Felix Da Costa - Arden Caterham - 1'47"865
Stoffel Vandoorne - Fortec - 1'48"252
2. fila
Kevin Magnussen - Dams - 1'48"527
Sergey Sirotkin - ISR - 1'48"651
3. fila
Lucas Foresti - Comtec - 1'48"809
Pietro Fantin - Arden Caterham - 1'48"903
4. fila
Will Stevens - P1 Motorsport - 1'48"935
Nico Muller - Draco - 1'48"636 **
5. fila
Marco Sorensen - Lotus - 1'49"163
Norman Nato - Dams - 1'49"174
6. fila
Oliver Webb - Fortec - 1'49"205
Matias Laine - P1 Motorsport - 1'49"380
7. fila
Mikhail Aleshin - Carlin - 1'49"394
Nigel Melker - Tech 1 - 1'49"404
8. fila
Daniil Move - Comtec - 1'49"490
Arthur Pic - AV Formula - 1'49"585
9. fila
Andre Negrao - Draco - 1'49"696
Jazeman Jaafar - Carlin - 1'49"761
10. fila
Christopher Zanella - ISR - 1'49"796
Emmanuel Piget - Zeta - 1'49"963
11. fila
Marlon Stockinger - Lotus - 1'50"037
Nikolay Martsenko - Pons - 1'50"180
12. fila
Zoel Amberg - Pons - 1'50"385
Carlos Huertas - Carlin - 1'50"697
13. fila
Yann Cunha - AV Formula - 1'50"697
Mihai Marinescu - Zeta - 1'51"318

** Penalizzato di 4 posizioni per incidente causato in gara 1