14 Mag 2011 [19:13]
Monza - Qualifica 2
Wickens si riscatta con la pole, ma...
dall'inviato Valerio Faccini
Ancora con l'adrenalina in circolo per avere disputato gara 1, i 26 piloti della World Series Renault 3.5 nel tardo pomeriggio monzese sono nuovamente scesi in pista per affrontare la seconda qualifica. Una cosa inusuale, in quanto solitamente questa sessione si svolge la domenica, ma questo weekend, essendo la WSR ospite del WTCC, gli orari del sono stati diversi. Robert Wickens, con la rabbia in corpo per il ritiro della prima corsa (frizione), ha firmato la terza pole stagionale, una per appuntamento: Alcaniz, Spa e Monza. Wickens, con la monoposto rimessa in sesto dai tecnici del team Carlin, è stato l'unico a scendere sotto l'1'37" con 1'36"870, un crono di sei decimi più alto della pole di qualifica 1 di Cesar Ramos.
Ma per il contatto che ha mandato in testacoda il brasiliano della Fortec, Wickens dovrà scontare quattro posizioni di penalità e quindi partirà dalla quinta piazzola.
Tutto si è deciso, come di consueto, nei tre-quattro minuti finali. Jean-Eric Vergne ha realizzato il primo risultato da pole in 1'37"206, Kevin Korjus lo ha ritoccato in 1'37"172, poi Wickens ha chiuso il discorso. Daniel Ricciardo si è avvicinato, salendo al secondo posto, con 1'37"040 mentre Vergne si è migliorato con 1'37"122, risultando terzo. Korjus è così sceso al quarto posto finale. Albert Costa, dimenticata la pessima prima qualifica e la non positiva gara 1, ha trovato assieme ad Epic il bandolo della matassa andandosi a prendere la quinta prestazione. Bene anche Arthur Pic, quinto con la seconda vettura di Tech 1.
In risalita Alexander Rossi, settimo davanti a Sergio Canamasas, ottavo con la Dallara della italiana BVM Target. La squadra di Roberto Venieri ha Daniel Zampieri ultimo. Un risultato che certamente non rispecchia le qualità del pilota romano e della squadra. Zampieri già in gara 1 aveva accusato problemi di potenza e per questo si era anche ritirato. Le cose non sono migliorate e addirittura è risultato ventiseiesimo, senza velocità nei rettifili monzesi. Ramos non ha avuto lo spunto della qualifica 1 ed è nono.
Nella foto, Robert Wickens (Photo Pellegrini)
Lo schieramento di partenza di gara 2
1. fila
Daniel Ricciardo - ISR - 1'37"040
Jean Eric Vergne - Carlin - 1'36"122
2. fila
Kevin Korjus - Tech 1 - 1'36"140
Albert Costa - Epic - 1'37"175
3. fila
Robert Wickens - Carlin - 1'36"870 *
Arthur Pic - Tech 1 - 1'37"191
4. fila
Alexander Rossi - Fortec - 1'37"195.
Sergio Canamasas - BVM Target - 1'37"252
5. fila
Cesar Ramos - Fortec - 1'37"316
Brendon Hartley - Charouz Gravity - 1'37"366
6. fila
Nathanael Berthon - ISR - 1'37"378
Daniil Move - P1 - 1'37"436
7. fila
Stephane Richelmi - Draco - 1'37"452
Oliver Webb - Pons - 1'37"649.
8. fila
Anton Nebilitskiy - KMP - 1'37"714
Chris Van der Drift - Mofaz - 1'37"788
9. fila
Jan Charouz - Charouz Gravity - 1'37"819
Sten Pentus - Epic - 1'37"839
10. fila
Nelson Panciatici - KMP - 1'37"847
Walter Grubmuller - P1 - 1'37"876
11. fila
Daniel McKenzie - Comtec - 1'37"964.
Daniel De Jong - Comtec - 1'38"155
12. fila
Andre Negrao - Draco - 1'38"199
Jake Rosenzweig - Mofaz - 1'38"301
13. fila
Filip Salaquarda - Pons - 1'38"394
Daniel Zampieri - BVM Target - 1'38"415
* Penalizzato