formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
30 Ago 2024 [15:45]

Monza - Qualifica
Grande pole di Fornaroli

Massimo Costa

Per l'evento conclusivo, e decisivo, della Formula 3, gli organizzatori per evitare a Monza il caos che si è sempre creato con i trenini di monoposto che procedevano lentamente per cercare di prendere la scia giusta creando situazioni di pericolo (nonché di imbarazzo), hanno deciso di dividere la sessione di qualifica in due gruppi da 15 piloti. Ma nulla è cambiato, e pur con poche monoposto in pista si è assistito al siparietto dei piloti in fila, a passo d'uomo, addirittura già a Lesmo nel gruppo A. Ed è finita con Laurens Van Hoepen che ha tamponato Kacper Szuka, e la conseguente bandiera rossa che ha così limitato il già breve tempo a disposizione, un totale di 15 minuti a gruppo.

Finalmente lanciati, i 15 piloti del gruppo A sono riusciti a creare lo spazio giusto per tentare il tempo, un paio di giri, nulla di più. Tra tutti, e in una situazione di grande tensione, è emerso un grandissimo Leonardo Fornaroli che è andato a prendersi il primo crono in 1'38"287 portando a due le pole stagionali dopo quella di Melbourne. Con freddezza, il piacentino del team Trident ha sfruttato al meglio ogni centimetro del tracciato siglando un 1'38"287 rivelatosi imbattibile. Gabriele Minì, con la vettura del team Prema, ha chiuso secondo di gruppo, ma a 3 decimi dall'amico rivale mentre ancora più staccato, a mezzo secondo dal poleman, troviamo Santiago Ramos, con la seconda Dallara del team Trident. Molto male Luke Browning, tra i pretendenti al titolo, solo settimo.

Nel gruppo B, nonostante abbiano avuto la possibilità di vedere il caos che si era creato nella precedente frazione, hanno offerto il medesimo spettacolo, ma non da Lesmo, bensì nella zona della Ascari. Quando hanno preso la "spinta", è accaduto che dopo mezzo giro chi tirava il gruppo, Christian Mansell, ha rallentato e tutti coloro che lo seguivano hanno fatto altrettanto, pur di non mettersi davanti. Oggi le comiche, insomma.

Quindi, si sono rilanciati e alla fine il migliore della lista è stato Alex Dunne di MP Motorsport, ma col tempo altissimo di 1'38"818 con Sami Meguetounif (Trident) secondo di gruppo B davanti a Sebastian Montoya (Campos). Tra chi è in lotta per il campionato, Dino Beganovic ed Arvid Lindblad, entrambi schierati da Prema, non sorridono essendosi classificati rispettivamente quinto e nono, il che vuol dire decimo e 18esimo. 

Ricapitolando, con i 2 punti pesanti della pole, Fornaroli leader del campionato, porta a 3 il vantaggio su Minì, 131 a 128, Fornaroli partirà dalla pole nella main race di domenica, ma 12esimo in gara 1 per la solita griglia invertita dei primi dodici della qualifica. Minì sarà in seconda fila, terza piazzola, Browning pressoché disperso in settima fila e lontanissimo in nona fila Lindblad, mentre Beganovic, scatterà dalla quinta fila, ma dalla seconda fila in gara 1, avendo quindi la chance di prendere punti importanti. 

Da non sottovalutare che Fornaroli potrà godere della copertura (almeno, la logica ce lo fa pensare al di là dell'egoismo dei singoli piloti) dei compagni di squadra che si sono ben qualificati. Meguetounif è quarto assoluto, Ramos quinto, Vedremo se si daranno da fare per "proteggere" Leonardo, anche se i precedenti tra il francese e il messicano non sono felici, quando si urtarono a Montmelò mentre erano secondo e primo.

Ricordiamo allora la classifica generale: Fornaroli 131, Minì 128, Browning 123, Lindblad 113, Beganovic 100, Mansell 97.

Venerdì 30 agosto 2024, qualifica

1 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1'38"287 - Gruppo A
2 - Alex Dunne - MP Motorsport - 1'38"818 - Gruppo B
3 - Gabriele Minì - Prema - 1'38"543 - A
4 - Sami Meguetounif - Trident - 1'38"860 - B
5 - Santiago Ramos - Trident - 1'38"704 - A
6 - Sebastian Montoya - Campos - 1'38"899 - B
7 - Joshua Dufek - AIX - 1'38"832 - A
8 - Christian Mansell - ART - 1'38"905 - B
9 - Mari Boya - Campos - 1'38"872 - A
10 - Dino Beganovic - Prema - 1'38"956 - B
11 - Tasanapol Inthrapuvasak - AIX - 1'39"115 - A
12 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'38"959 - B
13 - Luke Browning - Hitech - 1'39"124 - A
14 - Joseph Loake - Rodin - 1'39"020 - B
15 - Piotr Wisnicki - Rodin - 1'39"273 - A
16 - Nikola Tsolov - ART - 1'39"129 - B
17 - Noel Leon - Van Amersfoort - 1'39"350 - A
18 - Arvid Lindblad - Prema - 1'39"219 - B
19 - Max Esterson - Jenzer - 1'39"494 - A
20 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'39"273 - B
21 - Cian Shields - Hitech - 1'39"717 - A
22 - Callum Voisin - Rodin - 1'39"294 - B
23 - Noah Stromsted - Campos - 1'39"877 - A
24 - Nikita Bedrin - AIX - 1'39"321 - B
25 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 1'40"216 - A
26 - Charlie Wurz - Jenzer - 1'39"409 - B
27 - Kacper Sztuka - MP Motorsport - senza tempo - A
28 - Sophia Floersch - Van Amersfoort - 1'39"550 - B
29 - Laurens Van Hoepen - ART - senza tempo - A
30 - Matias Zagazeta - Jenzer - 2'45"165 - B
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI