formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
30 Ago 2024 [20:53]

Monza - Qualifica
Tutti (o quasi) i piloti del gruppo A
penalizzati di quattro posizioni in R1

Davide Attanasio - XPB Images

A seguito dei fatti avvenuti nel gruppo A della qualifica di Formula 3 sul circuito di Monza, dodici dei quindici piloti del medesimo raggruppamento (in cui erano inclusi i vari Fornaroli, Minì e Browning) sono stati puniti con una penalità di quattro posizioni da scontare nella Sprint Race. A scamparla sono stati Ramos, Shields e van Hoepen, quest'ultimo coinvolto nello sfortunato incidente con Sztuka, anch'esso logicamente non penalizzato.

Con la classifica revisionata che sarà pubblicata a breve, la FIA ha voluto dare un segnale a una situazione - quella di Monza nel corso di una sessione di qualifica - che ci si porta dietro da fin troppo tempo. Forse, però, sarebbe saggio considerare un nuovo approccio, o quantomeno prese di posizione più severe, visto che né con il gruppo compatto né con lo schieramento dimezzato la situazione si è rivelata migliore. In aggiunta, sia Tsolov che Mansell - membri del gruppo B e quindi esterni alla situazione sopra descritta - sono stati arretrati di tre posizioni per aver causato degli impeding ai danni di, rispettivamente, Floersch e Beganovic.

Aggiornamento: ecco la griglia di partenza definitiva della Sprint Race. Tramnitz, Beganovic, Montoya, Ramos, Meguetounif, Inthraphuvasak, Dunne, Boya, Mansell, Dufek, Loake, Lindblad, Stenshorne, Minì, Shields, Fornaroli, Browning, Voisin, Tsolov, Wisnicki, Leon, Bedrin, Esterson, Wurz, Floersch, Stromsted, Smith, Zagazeta, van Hoepen, Sztuka.

Venerdì 30 agosto 2024, qualifica

1 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1'38"287 - Gruppo A
2 - Alex Dunne - MP Motorsport - 1'38"818 - Gruppo B
3 - Gabriele Minì - Prema - 1'38"543 - A
4 - Sami Meguetounif - Trident - 1'38"860 - B
5 - Santiago Ramos - Trident - 1'38"704 - A
6 - Sebastian Montoya - Campos - 1'38"899 - B
7 - Joshua Dufek - AIX - 1'38"832 - A
8 - Christian Mansell - ART - 1'38"905 - B
9 - Mari Boya - Campos - 1'38"872 - A
10 - Dino Beganovic - Prema - 1'38"956 - B
11 - Tasanapol Inthrapuvasak - AIX - 1'39"115 - A
12 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'38"959 - B
13 - Luke Browning - Hitech - 1'39"124 - A
14 - Joseph Loake - Rodin - 1'39"020 - B
15 - Piotr Wisnicki - Rodin - 1'39"273 - A
16 - Nikola Tsolov - ART - 1'39"129 - B
17 - Noel Leon - Van Amersfoort - 1'39"350 - A
18 - Arvid Lindblad - Prema - 1'39"219 - B
19 - Max Esterson - Jenzer - 1'39"494 - A
20 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'39"273 - B
21 - Cian Shields - Hitech - 1'39"717 - A
22 - Callum Voisin - Rodin - 1'39"294 - B
23 - Noah Stromsted - Campos - 1'39"877 - A
24 - Nikita Bedrin - AIX - 1'39"321 - B
25 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 1'40"216 - A
26 - Charlie Wurz - Jenzer - 1'39"409 - B
27 - Kacper Sztuka - MP Motorsport - senza tempo - A
28 - Sophia Floersch - Van Amersfoort - 1'39"550 - B
29 - Laurens Van Hoepen - ART - senza tempo - A
30 - Matias Zagazeta - Jenzer - 2'45"165 - B
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI