World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
6 Apr 2013 [20:52]

Monza - Qualifica
Liuzzi si prende la pole

Inizia con una prima fila dominata dalle Mercedes ufficiali di Vitantonio Liuzzi e Thomas Biagi l'avventura della Superstars 2013. Il pescarese ha messo a segno un gran tempo nella qualifica per il primo round stagionale a Monza (1'54"208) tenendo a tre decimi di distanza il compagno di squadra in casa Romeo Ferraris. La seconda fila sarà per Luigi Ferrara, sulla Mercedes Coupé del Roma Racing Team e Gianni Morbidelli. Il pesarese, in pista con un'Audi RS5, avrà il suo bel da fare nel tenere a freno i cavalli dei propulsori di Stoccarda anche se potrà contare sulle quattro ruote motrici in caso di pioggia.

A completare la top-5, la Jaguar di Andrea Larini, che ha preceduto la nuova Chevy Camaro di Francesco Sini e la Mercedes CAAL di Andrea Bacci, settimo nonostante un'uscita di pista. A segure, Giovanni Berton, sulla prima delle BMW, e "Diabolik", pilota senza nome chiamato a rappresentare l'omonimo fumetto. Giornata da dimenticare per Johan Kristoffersson, con la Porsche Panamera fermata dalla rottura del motore, oltre che per Alessandro Battaglin, bloccato dai ricorrenti guai della Lexus ISF di casa MRT.

Lo schieramento di partenza di Gara 1

1. fila
Vitantonio Liuzzi (Mercedes C63 AMG) - Romeo Ferraris - 1'54"208
Thomas Biagi (Mercedes C63 AMG) - Romeo Ferraris - 1'54"538
2. fila
Luigi Ferrara (Mercedes C63 AMG) - RRT - 1'54"817
Gianni Morbidelli (Audi RS5) - Audi Italia - 1'55"452
3. fila
Andrea Larini (Jaguar XFR) - Ferlito - 1'56"338
Francesco Sini (Chevy Camaro) - Solaris - 1'56"357
4. fila
Andrea Bacci (Mercedes C63 AMG) - CAAL - 1'56"622
Giovanni Berton (BMW M3) - Dinamic - 1'56"652
5. fila
Diabolik (Jaguar XFR) - Ferlito - 1'57"052
Mauro Trentin (BMW M3) - Dinamic - 1'57"451
6. fila
Leonardo Baccarelli (Mercedes C63 AMG) - CAAL - 1'57"588
Max Mugelli (BMW M3) - Dinamic - 1'57"629
7. fila
Roberto Benedetti (Cadillac CTS-V) - RC - 1'57"772
Max Fantini (Porsche Panamera S) - Petri - 1'57"813
8. fila
Gianni Giudici (BMW M3) - Giudici - 1'58"415
Francesco Ascani (BMW M3) - Todi - 1'59"202
9. fila
Ferdinando Geri (Audi RS5) - Audi Italia - 2'01"099
Johan Kristoffersson (Porsche Panamera S) - Petri - s.t.
10. fila
Alessandro Battaglin (Lexus IS F) - MRT - s.t.