World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
7 Apr 2013 [13:05]

Monza - Gara 1
Dominio Mercedes, vince Liuzzi

Dall'inviato Massimo Costa

Tutto facile a Monza per le Mercedes. Le vetture tedesche hanno letteralmente dominato la prima gara con le berline del team di Ferraris che hanno occupato costantemente le prime due posizioni grazie a Vitantonio Liuzzi e Thomas Biagi. Nessun brivido per loro, con i due compagni di squadra molto attenti e diligenti nel non darsi fastidio nelle concitate fasi del primo giro, poi hanno preso il largo. Terzo, Luigi Ferrara, con la Mercedes del team RRT, che però non ha mai avvicinato il duo di testa. Corsa solitaria quella di Ferrara, fermatosi subito dopo il traguardo, forse perché senza benzina.

Quarta piazza, a 23" da Liuzzi, per un combattivo Gianni Morbidelli (Audi), emerso molto bene da un furioso duello con Andrea Larini. Questi ha poi progressivamente perso terreno, forse per le gomme troppo consumate, chiudendo ottavo. Bella la battaglia che ha visto protagonisti Francesco Sini con la Chevy Camaro, le BMW di Max Mugelli (poi Ko dopo un salto sui cordoli alla prima variante), Giovanni Berton e nuovamente Larini prima del "crollo". Testacoda di Leonardo Baccarelli, alla Ascari, quando occupava il decimo posto, che poi ha mantenuto.

Domenica 7 aprile 2013, gara 1

1 - Vitantonio Liuzzi (Mercedes C63 AMG) - Romeo Ferraris - 14 giri 27'05"042
2 - Thomas Biagi (Mercedes C63 AMG) - Romeo Ferraris - 0"589
3 - Luigi Ferrara (Mercedes C63 AMG) - RRT - 13"639
4 - Gianni Morbidelli (Audi RS5) - Audi Italia - 23"200
5 - Francesco Sini (Chevy Camaro) - Solaris - 34"423
6 - Giovanni Berton (BMW M3) - Dinamic - 34"935
7 - Andrea Bacci (Mercedes C63 AMG) - CAAL - 42"343
8 - Andrea Larini (Jaguar XFR) - Ferlito - 50"088
9 - Mauro Trentin (BMW M3) - Dinamic - 50"703
10 - Leonardo Baccarelli (Mercedes C63 AMG) - CAAL - 1'05"089
11 - Roberto Benedetti (Cadillac CTS-V) - RC - 1'07"679
12 - Francesco Ascani (BMW M3) - Todi - 1'23"251
13 - Gianni Giudici (BMW M3) - Giudici - 1'35"528

Giro più veloce: Vitantonio Liuzzi 1'54"729

Ritirati
7° giro - Gianmaria Gabbiani
7° giro - Ferdinando Geri
12° giro - Max Giudici

Non partiti
Johan Kristoffersson
Massimiliano Fantini
Alessandro Battaglin