GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
2 Set 2016 [16:40]

Monza - Qualifica
Prema e Rapax volano

Da Monza - Massimo Costa

Ancora grande Italia nel campionato GP2. Il team Prema, come accaduto una settimana fa a Spa, ha piazzato i suoi due piloti in prima fila. Questa volta la pole è andata a Pierre Gasly, sempre più leader di campionato con i 4 punti aggiuntivi odierni, e il secondo tempo ad Antonio Giovinazzi, poi la Rapax in seconda fila col quarto crono grazie all'esperto Arthur Pic. In Belgio, il team diretto da Andrea Bergamini aveva colto il terzo tempo con Gustav Malja, questa volta in difficoltà, ma a Monza ha comunque saputo mantenersi al vertice con il francese. Stretto tra Prema e Rapax, Artem Markelov del Russian Time.

La sessione è stata dominata da Gasly fin dai primi istanti. Nella prima parte, il francese del programma Red Bull Junior era tornato ai box col miglior riferimento in 1'31"532 seguito da Giovinazzi con 1'31"642 e Mitch Evans (Campos) 1'31"666. Montato il nuovo set di gomme, Gasly pur nervoso per essere stato ostacolato da Lynn al Curvone, ha cominciato a mietere intertempi da leader andando a concludere con 1'31"199. Markelov si era portato in seconda posizione, ma alla bandiera a scacchi è arrivato il bel giro di Giovinazzi che ha strappato al russo la prima fila.

Evans non è riuscito ad abbassare il proprio precedente limite terminando quinto davanti a Jordan King di Racing Engineering. Quarta fila per Alex Lynn (Dams) ancora una volta non incisivo come dovrebbe e la sorpresa della giornata: Nabil Jeffri del team Arden, mai così avanti. Il suo miglior piazzamento in qualifica era stato il quattordicesimo posto al Red Bull Ring.

Ancora in difficoltà Sergey Sirotkin (ART), soltanto nono. Dopo le vampate di Budapest e Hockenheim che lo avevano portato al vertice della classifica, rischia di perdere ulteriori punti dopo il weekend negativo di Spa. Undicesimo Luca Ghiotto (Trident) che certamente si aspettava molto di più su un circuito nel quale ha sempre lasciato il segno. Non ride anche Raffaele Marciello, tredicesimo.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Pierre Gasly - Prema - 1'31"199
Antonio Giovinazzi - Prema - 1'31"253
2. fila
Artem Markelov - Russian Time - 1'31"548
Arthur Pic - Rapax - 1'31"617
3. fila
Mitch Evans - Campos - 1'31"666
Jordan King - Racing Engineering - 1'31"710
4. fila
Alex Lynn - Dams - 1'31"775
Nabil Jeffri - Arden - 1'31"795
5. fila
Sergey Sirotkin - ART - 1'31"816
Norman Nato - Racing Engineering - 1'31"845
6. fila
Luca Ghiotto - Trident - 1'31"855
Oliver Rowland - MP Motorsport - 1'31"864
7. fila
Raffaele Marciello - Russian Time - 1'31"986
Nobuharu Matsushita - ART - 1'32"037
8. fila
Marvin Kirchhofer - Carlin - 1'32"172
Nicholas Latifi - Dams - 1'32"192
9. fila
Sergio Canamasas - Carlin - 1'32"196
Gustav Malja - Rapax - 1'32"215
10. fila
Sean Gelael - Carlin - 1'32"481
Daniel De Jong - MP Motorsport - 1'33"071
11. fila
Patric Armand - Trident - 1'33"269
Jimmy Eriksson - Arden - 1'33"929
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI