formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
2 Set 2016 [13:19]

Monza, libere: Gasly fermo, ma primo

Da Monza – Antonio Caruccio - Photo 4

Pierre Gasly protagonista indiscusso del turno di prove libere della GP2 a Monza. Il francese, parte del programma giovani Red Bull, ha conquistato il miglior tempo in 1’31”990 portando la Dallara del team Prema al vertice della classifica, salvo doversi fermare nell’ultima parte della sessione nel rettifilo opposto ai box. Stessa sorte per Artem Markelov, di Russian Time, che conclude al secondo posto con 152 millesimi di vantaggio.

Terzo, a poco più di due decimi dal compagno, chiude Antonio Giovinazzi che ha scalato la classifica andando a precedere Mitch Evans e Jordan King. L’inglese è stato protagonista ad inizio turno quando scaldando le gomme ha bloccato la traiettoria allo svedese di casa Rapax, Gustav Malja. Difficile sessione per l’Arden, che ha prima visto Jimmy Eriksson fermarsi nelle prime battute alla prima variante, mentre Nabil Jeffri ha sfiorato il guard-rail in uscita dall’Ascari.

Si dovrà lavorare duro anche in casa Trident dove Patric Armand ha impattato contro le barriere in uscita dalla seconda di Lesmo per un sovrasterzo di potenza. Ci ha pensato Luca Ghiotto, col settimo tempo, a tenere alto il morale della squadra di Maurizio Salvadori. Positivo il sesto tempo di Oliver Rowland, con MP Motorsport, mentre il team Carlin scala la classifica con Marvin Kirchhofer. Chiudono la top-10 Arthur Pic, con la Dallara di casa Rapax, ed Alex Lynn.

Venerdì 2 settembre 2016, libere

1 - Pierre Gasly - Prema - 1'31"990 - 9
2 - Artem Markelov - Russian Time - 1'32"142 - 9
3 - Antonio Giovinazzi - Prema - 1'32"225 - 18
4 - Mitch Evans - Campos - 1'32"413 - 16
5 - Jordan King - Racing Engineering - 1'32"514 - 17
6 - Oliver Rowland - MP Motorsport - 1'32"604 – 18
7 - Luca Ghiotto - Trident - 1'32"666 - 19
8 - Marvin Kirchhofer - Carlin - 1'32"718 - 17
9 - Arthur Pic - Rapax - 1'32"772 - 17
10 - Alex Lynn - Dams - 1'32"794 - 17
11 - Sergey Sirotkin - ART - 1'32"809 - 16
12 - Nicholas Latifi - Dams - 1'32"93 - 18
13 - Norman Nato - Racing Engineering - 1'33"068 - 17
14 - Nobuharu Matsushita - ART - 1'33"121 - 17
15 - Sean Gelael - Campos - 1'33"340 - 17
16 - Sergio Canamasas - Carlin - 1'33"341 - 13
17 - Gustav Malja - Rapax - 1'33"421 - 30
18 - Nabil Jeffri - Arden - 1'33"502 - 19
19 - Raffaele Marciello - Russian Time - 1'33"525 - 16
20 - Daniel De Jong - MP Motorsport - 1'33"942 - 117
21 - Patric Armand - Trident - 1'34"021 - 13
22 - Jimmy Eriksson - Arden – s.t. - 2
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI