World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
5 Set 2020 [16:37]

Monza - Qualifica
Prima fila Mercedes senza party mode

Massimo Costa - XPB Images

Secondo Helmut Marko e tutti quella della Red Bull che hanno spinto con la FIA per far sì che venisse cancellato per regolamento l'utilizzo del "party mode", la Mercedes da Monza avrebbe smesso di dire la sua in qualifica. La manovra anti sportiva, le cose non si cambiano a campionato in corso per penalizzare una squadra che ha agito nel rispetto delle regole, è però miseramente fallita. La W11 e la sua power unit sono comunque imprendibili per tutti e su un circuito dove serve motore e massima aerodinamica, non ce n'è stato per nessuno. il party lo farà Lewis Hamilton che ha conquistato l'ennesima pole, la numero 93, davanti al generoso Valtteri Bottas, battuto per appena 69 millesimi.

Se c'è una squadra che ha sofferto l'addio al party mode, viene da ridere a dirlo, è proprio la Red Bull-Honda con Max Verstappen soltanto quinto, seconda peggior qualifica 2020, mentre Alexander Albon è nono ed ha addirittura rischiato di non superare il Q1. Magica seconda fila per Carlos Sainz con la McLaren-Renault, il quale ha quasi ripetuto alla grande il risultato del terzo turno libero concluso secondo, mentre non vi è riuscito Lando Norris (che aveva terminato terzo), sesto alla bandiera a scacchi.

Bene anche Sergio Perez, quarto con la Racing Point-Mercedes, il suo compagno di squadra Lance Stroll è ottavo. Ci si aspettava molto dalla Renault, e invece Daniel Ricciardo è settimo con Esteban Ocon incapace di superare la Q2. Il francese è anche stato molto scorretto con Kimi Raikkonen nella Q1.

Decima e undicesima l'Alpha Tauri-Honda, con il francese Pierre Gasly davanti a Daniil Kvyat. La Ferrari è tredicesima con Charles Leclerc, il quale ha fatto tutto il possibile per arrivare alla settima fila. Sebastian Vettel non ha superato il Q1 grazie alla strategia da comica della Ferrari che lo ha mandato in pista in mezzo al traffico ed è diciassettesimo. Male Antonio Giovinazzi, fuori al Q1 e battuto ampiamente dal compagno di squadra Raikkonen.

Sabato 5 settembre 2020, qualifica

1 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'18"887 - Q3
2 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'18"956 - Q3
3 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'19"695 - Q3
4 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1'19"720 - Q3
5 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'19"725 - Q3
6 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'19"820 - Q3
7 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1'19"864 - Q3
8 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'20"049 - Q3
9 - Alexander Albon (Red Bull-Honda) - 1'20"090 - Q3
10 - Pierre Gasly (Alpha Tauri-Honda) - 1'20"177 - Q3
11 - Daniil Kvyat (Alpha Tauri-Honda) - 1'20"169 - Q2
12 - Esteban Ocon (Renault) - 1'20"234 - Q2
13 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'20"273 - Q2
14 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'20"926 - Q2
15 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'21"573 - Q2
16 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'21"139 - Q1
17 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'21"151 - Q1
18 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'21"206 - Q1
19 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'21"587 - Q1
20 - Nicholas Latifi (Williams-Mercedes) - 1'21"717 - Q1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar