Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
1 Set 2018 [16:14]

Monza - Qualifica
Raikkonen-Vettel, prima fila

Da Spa - Massimo Costa - Photo 4

Un lampo a Monza. È quello di Kimi Raikkonen che con un giro finale strabiliante, e un terzo settore percorso in apnea, il migliore di tutti in 26"006, ha colto una pole che ha entusiasmato il pubblico ferrarista. A testimonianza del grande affetto che Raikkonen riceve dai tifosi. Kimi nel primo push aveva ottenuto il tempo di 1'19"459, in quello finale si è spinto fino a 1'19"119. Sebastian Vettel ha completato la gioia Rossa firmando la seconda prestazione in 1'19"280 dopo che nel primo tentativo aveva realizzato il crono di 1'19"497. L'ultima pole di Raikkonen risale a Monaco 2017 ed è la diciottesima della carriera in F1.

Niente da fare per la Mercedes. Il generoso Lewis Hamilton ha impegnato fino all'ultimo la Ferrari. Il campione del mondo è stato straordinario chiudendo in 1'19"294. Nel terzo settore, percorso in 26"233, la differenza decisiva con Raikkonen e Vettel (26"128). Mai in lizza per qualcosa di importante Valtteri Bottas, a quasi quattro decimi dal compagno di squadra e quarto alla bandiera a scacchi.

Enorme la distanza rimediata dalla Red Bull-Renault di Max Verstappen, 1"5. Quasi un'altra categoria. L'olandese è quinto mentre Daniel Ricciardo partirà ultimo per la penalità di 25 posizioni causa cambio motore e dopo aver partecipato alla Q1 in Q2 non ha girato. In terza fila con Verstappen c'è la Haas-Ferrari di Romain Grosjean, ancora incisivo in questa fase finale di campionato. Kevin Magnussen non ha passato il Q2 per un duello rusticano innescato da Fernando Alonso il quale ha tentato un sorpasso all'esterno alla prima variante. Il duello è proseguito ai box con un violento litigio tra il team principal Haas Gunther Steiner e il team principal McLaren Zak Brown in corsia box.

Quarta fila per un eccellente Carlos Sainz, che ha tratto il massimo dalla sua Renault. Nico Hulkenberg ha pagato la penalità di dieci posizioni per l'incidente provocato al via di Spa. Al fianco dello spagnolo partirà Esteban Ocon, velocissimo con la Racing Point Force India-Mercedes. Incredibile, ma vero, il suo compagno Sergio Perez non ha superato il Q1. Quinta fila tutta per i giovani rampanti Pierre Gasly, con la Toro Rosso-Honda, spingeva forte la power unit giapponese, e per Lance Stroll con la Williams-Mercedes finalmente competitiva grazie a un azzeccato set-up. Sergey Sirotkin ha sfiorato l'ingresso in Q3 piazzandosi dodicesimo dietro a Magnussen. Ancora una qualifica da mal di testa per Stoffel Vandoorne tanto che scherzando ci si chiede: gli hanno montato in segreto il motore Honda 2017?

La griglia di partenza

1. fila
Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'19"119 - Q3
Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'19"280 - Q3
2. fila
Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'19"294 - Q3
Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'19"656 - Q3
3. fila
Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'20"615 - Q3
Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'20"936 - Q3
4. fila
Carlos Sainz (Renault) - 1'21"041 - Q3
Esteban Ocon (Racing Point Force India-Mercedes) - 1'21"099 - Q3
5. fila
Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1'21"350 - Q3
Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'21"627 - Q3
6. fila
Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'21"669 - Q2
Sergey Sirotkin (Williams-Mercedes) - 1'21"732 - Q2
7. fila
Fernando Alonso (McLaren-Renault) - 1'22"568 - Q2
Sergio Perez (Racing Point Force India-Mercedes) - 1'21"888 - Q1
8. fila
Charles Leclerc (Sauber-Ferrari) - 1'21"889 - Q1
Brendon Hartley (Toro Rosso-Honda) - 1'21"934 - Q1
9. fila
Stoffel Vandoorne (McLaren-Renault) - 1'22"085 - Q1
Nico Hulkenberg (Renault) - no time - Q2 ***
10. fila
Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'22"048 - Q1 **
Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - no time - Q2 *

* Penalizzato di 25 posizioni
** Penalizzato di 10 posizioni
*** Penalizzato di 10 posizioni
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar