formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
23 Ott 2010 [11:56]

Monza - Qualifica
Ramos in pole, Richelmi secondo

Si dice che "chi ben comincia è alla metà dell'opera" e César Ramos ha iniziato il weekend monzese nel migliore dei modi, dominando la sessione di qualifica dell'ultimo appuntamento della F.3 tricolore. Il brasiliano della BVM-Target però, sa bene che per centrare l'obiettivo non dovrà perdere la concentrazione e ad incombere su tutto c'è anche l'incognita meteo, soprattutto per la seconda gara in programma domenica. Ramos si è pertanto confermato ancora una volta il leader assoluto del campionato, ottenendo la sua seconda pole della stagione dopo quella di Vallelunga.

Dietro di lui Stéphane Richelmi, in ritardo di meno di quattro decimi. Una prima fila che rispecchia pertanto le prime due posizioni della classifica alla vigilia di questo round conclusivo. Tra i vari litiganti si sono inseriti anche Tom Dillmann e Gabriel Chaves: una nota senz'altro positiva per la Mygale e per i due piloti della Eurointernational. Il secondo dei due, in caso di pioggia, potrebbe in particolare rivelarsi un serio avversario per tutti, come ha già fatto vedere a Misano e in altre occasioni. Non è passato inosservato il fatto che i primi tre, solo tre giorni fa, hanno provato una vettura World Series Renault da 480 cavalli. Alle loro spalle Daniel Mancinelli e Sergio Campana, con Andrea Caldarelli settimo.

LA CRONACA

A confermarsi subito il più veloce è César Ramos, che è anche il primo a scendere sotto il tetto di 1'48". Al "top" c'è pure Tom Dillmann, nei primi minuti della sessione autore del secondo miglior tempo. Poi è la volta di Stéphane Richelmi, che scavalca Ramos. Il brasiliano risponde immediatamente. Risale bene anche Andrea Caldarelli, portatosi terzo a poco più di un quarto d'ora dal termine del turno ufficiale, prima di dovere cedere la posizione a Daniel Mancinelli. A questo punto, ad occupare le prime quattro posizioni ci sono i primi quattro piloti della classifica del campionato.

Nel frattempo si migliora ancora Ramos, che infrange anche la barriera di 1'47". Dillmann scivola invece settimo, alle spalle di Edoardo Liberati e Nicolas Marroc. Inizia l'ultimo "stint" e Richelmi fa segnare il miglior tempo nei primi due settori, ma perde nel terzo e rimane dietro a Ramos. Sergio Campana, undicesimo, si lancia nel suo giro veloce e si conferma il migliore ancora nel primo settore. L'emiliano guadagna due posizioni, ma nella seconda tornata sferra 1'47"127 e si porta provvisoriamente in prima fila. Dietro di lui rispunta Dillmann, ma è ancora una volta Richelmi a mettersi in evidenza, tornando ale spalle dell'immutato leader Ramos, che addirittura si migliora ulteriormente stabilendo 1'46"110.

dall'inviato Dario Lucchese

Nella foto, Cesar Ramos

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
César Ramos (Dallara) - BVM Target - 1'46"066
Stéphane Richelmi (Dallara) - Lucidi - 1'46"441
2. fila
Tom Dillmann (Mygale) - Eurointernational - 1'47"134
Gabriel Chaves (Mygale) - Eurointernational - 1'47"138
3. fila
Daniel Mancinelli (Dallara) - Ghinzani - 1'47"144
Sergio Campana (Dallara) - Lucidi - 1'47"236
4. fila
Andrea Caldarelli (Dallara) - Prema - 1'47"468.
Nicolas Marroc (Dallara) - Prema - 1'47"725
5. fila
Edoardo Liberati (Dallara) - Prema - 1'47"728
Gianmarco Raimondo (Dallara) - Lucidi - 1'47"937
6. fila
Kevin Giovesi (Mygale) - JD Motorsport - 1'47"953
David Fumanelli (Dallara) - RP Motorsport - 1'47"972
7. fila
Samuele Buttarelli (Dallara) - Ghinzani - 1'48"141
Giacomo Barri (Dallara) - Ombra - 1'48"254.
8. fila
Matt Lee (Dallara) - RC Motorsport - 1'48"269
Barrett Mertins (Dallara) - BVM Target - 1'48"272
9. fila
Christopher Zanella (Mygale) - JD Motorsport - 1'48"274
Tyler Dueck (Dallara) - BVM Target - 1'48"516
10. fila
Andrea Roda (Dallara) - RC Motorsport - 1'48"562
Francesco Castellacci (Dallara) - RC Motorsport - 1'48"992
11. fila
Alberto Cerqui (Dallara) - Ombra - 1'49"270.
Alex Fontana (Dallara) - Corbetta - 1'50"231
12. fila
Patrick Cicchiello (Mygale) - Linerace - 1'50"512
Biagio Bulnes (Dallara) - RP Motorsport - 1'50"689
13. fila
Ronnie Valori (Dallara) - BVE - 1'50"926