F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
18 Ott 2019 [17:10]

Monza - Qualifiche
Doppia pole di Fraga

Da Monza - Mattia Tremolada

U‍n impressionante Igor Fraga ha conquistato entrambe le pole position dell'ultimo appuntamento della Formula Regional European all'Autodromo di Monza. Dopo una fase centrale di campionato molto positiva, il pilota brasiliano ha ceduto il terzo posto in classifica a David Schumacher, che negli ultimi due appuntamenti è sembrato rinato. In Q1 Fraga ha fatto la differenza, rifilando cinque decimi a Frederik Vesti e addirittura un secondo a Raul Guzman. Più contenuti i distacchi nella seconda sessione, con Vesti ancora in piazza d'onore, ma questa volta per un solo decimo.

Schumacher non è andato oltre la quarta e quinta posizione, e sarà chiamato a rispondere in gara per non perdere la medaglia di bronzo in campionato. Enzo Fittipaldi ha ottenuto il terzo tempo in Q2, dopo che nella prima sessione è rientrato ai box sferrando un pugno sul volante al termine del primo giro lanciato, in cui aveva ottenuto il miglior tempo nel primo settore, perdendo di fatto l'intero turno per un problema ad un ammortizzatore.

Buona performance da parte di Guzman, terzo e quarto, a riprova del buon potenziale della vettura di DR Formula by RP in brianza. Bella prestazione anche da parte di Andreas Estner, quinto e settimo, e migliore dei piloti di Van Amersfoort. Sophia Floersch è infatti solo settima e ottava. Niko Kari non è riuscito a ripetere la brillante prestazione di Jake Hughes, di cui prende il posto nel team KIC. Anche Sharon Scolari è stata costretta a saltare di fatto il Q1.

Venerdì 18 ottobre 2019, qualifica 1

1 - Igor Fraga - DR Formula - 1'46"581
2 - Frederik Vesti - Prema - 1'47"060
3 - Raul Guzman - DR Formula - 1'47"609
4 - David Schumacher - US Racing - 1'47"733
5 - Andreas Estner - VAR - 1'47"743
6 - Olli Caldwell - Prema - 1'47"865
7 - Sophia Floersch - VAR - 1'48"020
8 - Niko Kari - KIC - 1'48"042
9 - Alexandre Bardinon - VAR - 1'48"286
10 - Tom Beckhauser - Technorace - 1'48"404
11 - Konsta Lappalainen - KIC - 1'48"521
12 - Enzo Fittipaldi - Prema - 1'53"816

Venerdì 18 ottobre 2019, qualifica 2

1 - Igor Fraga - DR Formula - 1'46"023
2 - Frederik Vesti - Prema - 1'46"203
3 - Enzo Fittipaldi - Prema - 1'46"270
4 - Raul Guzman - DR Formula - 1'46"520
5 - David Schumacher - US Racing - 1'46"717
6 - Olli Caldwell - Prema - 1'46"906
7 - Andreas Estner - VAR - 1'47"109
8 - Sophia Floersch - VAR - 1'47"135
9 - Niko Kari - KIC - 1'47"243
10 - Konsta Lappalainen - KIC - 1'47"930
11 - Tom Beckhauser - Technorace - 1'48"001
12 - Alexandre Bardinon - VAR - 1'48"182
13 - Sharon Scolari - Scorace - 1'54"307