World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
17 Ott 2020 [10:25]

Monza - Qualifiche
Pasma spezza l'egemonia Prema

Da Monza - Mattia Tremolada

Patrick Pasma è riuscito a interrompere il dominio del team Prema nella Formula Regional European, conquistando la prima pole position stagionale per il team KIC Motorsport. Il finlandese è andato vicinissimo all'impresa già nel Q1, ma è stato beffato nel finale da Gianluca Petecof, che ha migliorato il proprio riferimento nonostante l'esposizione della bandiera gialla alla seconda curva di Lesmo per l'uscita di Gillian Henrion. Pasma si è riscattato nella seconda sessione, facendo firmare il tempo record di 1'47"097.  

A prendere il comando verso la metà del secondo turno era stato Konsta Lappalainen, che si è visto però cancellare il proprio crono per aver oltrepassato i limiti del tracciato alla Parabolica. Dopo aver conquistato la pole nella prima sessione, Petecof ha chiuso terzo nel Q2, alle spalle anche di Oliver Rasmussen, secondo e quarto nel Q1. Arthur Leclerc ha conquistato la seconda fila sulla griglia di partenza delle prime due gare, ma scatterà dalla prima posizione nell'ultima corsa in programma al fianco di Pasma.

Bella prova di Henrion, quinto nel Q1 prima dell'uscita nella ghiaia a Lesmo. Nico Gohler è settimo, ottavo e nono con la terza vettura del team KIC, in cui sostituisce Juri Vips. Pierre-Louis Chovet di Van Amersfoort si è riscattato nel Q2 con il quinto posto, dopo aver chiuso solo nono nel primo turno.

Sabato 17 ottobre 2020, qualifica 1

‍1 - Gianluca Petecof - Prema - 1'48"105
2 - Patrik Pasma - KIC Motorsport - 1'48"184
3 - Arthur Leclerc - Prema - 1'48"334
4 - Oliver Rasmussen - Prema - 1'48"621
5 - Gillian Henrion - Gillian Track Events - 1'48"623
6 - Alessandro Famularo - Van Amersfoort - 1'48"700
7 - Nico Gohler - KIC Motorsport - 1'48"701
8 - Konsta Lappalainen - KIC Motorsport - 1'48"744
9 - Pierre-Louis Chovet - Van Amersfoort - 1'48"846
10 - Jamie Chadwick - Prema - 1'49"482
11 - Emidio Pesce - DR Formula by RP - 1'49"662
12 - Andrea Cola - Monolite - 1'50"926

Sabato 17 ottobre 2020, qualifica 2

1 - Patrik Pasma - KIC Motorsport - 1'47"097
2 - Oliver Rasmussen - Prema - 1'47"128
‍3 - Gianluca Petecof - Prema - 1'47"178
4 - Arthur Leclerc - Prema - 1'47"193
5 - Pierre-Louis Chovet - Van Amersfoort - 1'47"216
6 - Konsta Lappalainen - KIC Motorsport - 1'47"431
7 - Alessandro Famularo - Van Amersfoort - 1'47"731
8 - Nico Gohler - KIC Motorsport - 1'48"034
9 - Gillian Henrion - Gillian Track Events - 1'48"069
10 - Jamie Chadwick - Prema - 1'48"155
11 - Andrea Cola - Monolite - 1'48"876
12 - Emidio Pesce - DR Formula by RP - 1'48"979