formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
17 Ott 2020 [10:25]

Monza - Qualifiche
Pasma spezza l'egemonia Prema

Da Monza - Mattia Tremolada

Patrick Pasma è riuscito a interrompere il dominio del team Prema nella Formula Regional European, conquistando la prima pole position stagionale per il team KIC Motorsport. Il finlandese è andato vicinissimo all'impresa già nel Q1, ma è stato beffato nel finale da Gianluca Petecof, che ha migliorato il proprio riferimento nonostante l'esposizione della bandiera gialla alla seconda curva di Lesmo per l'uscita di Gillian Henrion. Pasma si è riscattato nella seconda sessione, facendo firmare il tempo record di 1'47"097.  

A prendere il comando verso la metà del secondo turno era stato Konsta Lappalainen, che si è visto però cancellare il proprio crono per aver oltrepassato i limiti del tracciato alla Parabolica. Dopo aver conquistato la pole nella prima sessione, Petecof ha chiuso terzo nel Q2, alle spalle anche di Oliver Rasmussen, secondo e quarto nel Q1. Arthur Leclerc ha conquistato la seconda fila sulla griglia di partenza delle prime due gare, ma scatterà dalla prima posizione nell'ultima corsa in programma al fianco di Pasma.

Bella prova di Henrion, quinto nel Q1 prima dell'uscita nella ghiaia a Lesmo. Nico Gohler è settimo, ottavo e nono con la terza vettura del team KIC, in cui sostituisce Juri Vips. Pierre-Louis Chovet di Van Amersfoort si è riscattato nel Q2 con il quinto posto, dopo aver chiuso solo nono nel primo turno.

Sabato 17 ottobre 2020, qualifica 1

‍1 - Gianluca Petecof - Prema - 1'48"105
2 - Patrik Pasma - KIC Motorsport - 1'48"184
3 - Arthur Leclerc - Prema - 1'48"334
4 - Oliver Rasmussen - Prema - 1'48"621
5 - Gillian Henrion - Gillian Track Events - 1'48"623
6 - Alessandro Famularo - Van Amersfoort - 1'48"700
7 - Nico Gohler - KIC Motorsport - 1'48"701
8 - Konsta Lappalainen - KIC Motorsport - 1'48"744
9 - Pierre-Louis Chovet - Van Amersfoort - 1'48"846
10 - Jamie Chadwick - Prema - 1'49"482
11 - Emidio Pesce - DR Formula by RP - 1'49"662
12 - Andrea Cola - Monolite - 1'50"926

Sabato 17 ottobre 2020, qualifica 2

1 - Patrik Pasma - KIC Motorsport - 1'47"097
2 - Oliver Rasmussen - Prema - 1'47"128
‍3 - Gianluca Petecof - Prema - 1'47"178
4 - Arthur Leclerc - Prema - 1'47"193
5 - Pierre-Louis Chovet - Van Amersfoort - 1'47"216
6 - Konsta Lappalainen - KIC Motorsport - 1'47"431
7 - Alessandro Famularo - Van Amersfoort - 1'47"731
8 - Nico Gohler - KIC Motorsport - 1'48"034
9 - Gillian Henrion - Gillian Track Events - 1'48"069
10 - Jamie Chadwick - Prema - 1'48"155
11 - Andrea Cola - Monolite - 1'48"876
12 - Emidio Pesce - DR Formula by RP - 1'48"979