Rally

Rally di Finlandia – 1° giorno
Tänak-Neuville, doppietta Hyundai

Michele Montesano La prova spettacolo di Harju ha ufficialmente dato il via al 74° Rally di Finlandia, nono appuntamento st...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario 2026
14 rally, l’Italia spostata a ottobre

Michele Montesano Alla vigilia del Rally di Finlandia, FIA e WRC Promoter hanno svelato il calendario della stagione 2026 d...

Leggi »
Regional European

La FIA entra nel FREC con ACI
Cambia il format dei weekend

Da Imola - Massimo Costain occasione dell'appuntamento di Imola di questo fine settimana, FIA e ACI hanno annunciato la ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
17 Set 2023 [9:51]

Monza – Qualifica 2
Antonelli fa la voce grossa

Da Monza – Luca Basso – Dutch Photo

Andrea Kimi Antonelli è pronto a prendersi la rivincita dopo la penalità di 10” che, di fatto, gli ha tolto la vittoria ottenuta ieri in Gara 1. Il pilota italiano, nella seconda qualifica del Formula Regional European Championship by Alpine a Monza, ha sfruttato le migliori condizioni del Gruppo A per conquistare la pole position.

La pioggia è scesa copiosamente nella serata di ieri e i protagonisti del campionato si sono ritrovati questa mattina con l’asfalto per la maggior parte bagnato. L’attuale capoclassifica di Prema, grazie all’inversione d’ordine dei due raggruppamenti delle prove cronometrate, è riuscito a stampare un tempo di 1’47”483, nettamente più veloce rispetto al riferimento di 1’48”420 fatto registrare da Santiago Ramos poco prima.

Antonelli ha dovuto affrontare un coriaceo Tim Tramnitz, l’unico a tenere testa allo junior Mercedes-AMG ma, infine, distanziato di circa tre decimi. Il pilota R-Ace si è garantito la terza posizione, con Ramos che avrà l’onore di partire in prima fila con la monoposto di RPM. Ancora veloce Rafael Câmara con Prema, pronto anch’egli a prendersi una rivincita dopo essere stato messo fuorigioco da un problema tecnico nella corsa di ieri.

Dopo l’errore al via di Gara 1, Roman Bilinski ha promesso a sé stesso e al team Trident di rifarsi nella giornata di domenica e così è stato: infatti, il polacco ha agguantato una preziosa quinta posizione, davanti ad un altrettanto positivo Noah Strømsted, sesto con RPM, e a Joshua Dürksen, settimo con Arden. Riappare in Top 10 lo spagnolo Lorenzo Fluxá, ottavo con Prema, seguito da Laurens van Hoepen con ART, nono.

Buona qualifica da parte di Monolite grazie alla prestazione dell’esperto Hadrien David, decimo assoluto (ma scatterà 14esimo per aver tamponato Kas Haverkort in Gara). Maya Weug, 11esima con KIC, precede in graduatoria Martinius Stenshorne, 12esimo: l’alfiere di R-Ace, principale rivale di Antonelli, è chiamato ancora una volta a una difficile rimonta da dietro.

 Domenica 17 settembre 2023, qualifica 2

1 – Andrea Kimi Antonelli – Prema – 1’47”483 – Gruppo A
2 – Santiago Ramos – RPM – 1’48”420 – Gruppo B
3 – Tim Tramnitz – R-Ace – 1’47”721 – GA
4 – Rafael Câmara – Prema – 1’48”464 – GB
5 – Roman Bilinski – Trident – 1’48”166 – GA
6 – Noah Strømsted – RPM – 1’48”479 – GB
7 – Joshua Dürksen – Arden – 1’48”168 – GA
8 – Lorenzo Fluxá – Prema – 1’48”708 – GB
9 – Laurens van Hoepen – ART – 1’48”196 – GA
10 – Hadrien David – Monolite – 1’48”745 – GB
11 – Maya Weug – KIC – 1’48”263 – GA
12 – Martinius Stenshorne – R-Ace – 1’48”849 – GB
13 – Sami Meguetounif – MP Motorsport – 1’48”283 – GA
14 – Owen Tangavelou – Trident – 1’48”983 – GB
15 – Kas Haverkort – Van Amersfoort – 1’48”309 – GA
16 – Nikhil Bohra – Trident – 1’49”016 – GB
17 – Marcus Amand – ART – 1’48”337 – GA
18 – Alessandro Giusti – G4 Racing – 1’49”119 – GB
19 – Macéo Capietto – RPM –1’48”372 – GA
20 – Victor Bernier – MP Motorsport – 1’49”546 – GB
21 – Tymoteusz Kucharczyk – Saintéloc – 1’48”462 – GA
22 – Emerson Fittipaldi Jr. – Saintéloc – 1’49”649 – GB
23 – Pierre Alexandre Provost – G4 Racing – 1’48”722 – GA
24 – Jesse Carrasquedo – VAR – 1’49”661 – GB
25 – Tom Lebbon – Arden – 1’48”964 – GA
26 – Mikhael Belov – G4 Racing – 1’49”694 – GB
27 – Esteban Masson – Saintéloc – 1’48”977 – GA
28 – Giovanni Maschio – Monolite – 1’49”833 – GB
29 – Ivan Klymenko – KIC – 1’49”569 – GA
30 – William Karlsson – KIC – 1’49”887 – GB
31 – Niels Koolen – Van Amersfoort – 1’50”091 – GA
32 – Matías Zagazeta – R-Ace – 1’50”256 – GB
33 – Enzo Scionti – Monolite – 1’50”318 – GA
34 – Levente Révész – Arden – 1’50”526 – GB
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE