formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
25 Apr 2007 [15:52]

Monza, 1° giorno: Roberto Colciago, che ritorno!

Dodici piloti hanno disputato ieri, martedì 24 aprile, la prima giornata di test sul circuito di Monza. Roberto Colciago, tornato al volante della Seat dopo il terribile incidente nelle prove libere di Curitiba, ha segnato il primo tempo: "Onestamente non mi aspettavo di essere così subito veloce perché non mi sono ancora ripreso al cento per cento dopo l'incidente in Brasile. Siamo ancora un po' troppo lenti rispetto alle altre vetture alla fine del rettilineo, ma il tempo segnato è ottimo", ha detto Colciago.

Andy Priaulx, con la BMW del team inglese RBM, è stato l'unico altro pilota a scendere sotto il 2'01". Dietro al campione in carica, il duo di Schnitzer, Augusto Farfus e Jorg Muller. Non lontano dalle BMW la Chevrolet Lacetti di Nicola Larini. Le prove proseguiranno il secondo giorno con Gabriele Tarquini e Yvan Muller che in Seat prenderanno il posto di Michel Jourdain e Jordi Gene. In casa Chevrolet, Alain Menu e Robert Huff saliranno sulla vettura utilizzata da Larini mentre James Thompson rimpiazza Olivier Tielemans.

I tempi del 1° giorno, martedì 22 aprile 2007

1 - Roberto Colciago (Seat Leon) - Seat - 2'00"787
2 - Andy Priaulx (BMW 320si) - RBM - 2'00"994
3 - Augusto Farfus (BMW 320si) - Schnitzer - 2'01"052
4 - Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 2'01"082
5 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - RML - 2'01"279
6 - Alex Zanardi (BMW 320si) - Ravaglia - 2'01"593
7 - Felix Porteiro (BMW 320si) - Ravaglia - 2'01"775
8 - Jordi Gené (Seat Leon) - Seat - 2'01"803
9 - Tiago Monteiro (Seat Leon) - Seat - 2'01"995
10 - Olivier Tielemans (Alfa 156) - N Technology - 2'02"039
11 - Stefano D'Aste (BMW 320si) - Wiechers - 2'02"599
12 - Michel Jourdain (Seat Leon) - Seat - 2'02"930