FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoVenerdì 23 maggio 2025, qualifica1 - Alexander Dunne - Rodin - 1'21"142 - G...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Qualifica
Campos 1-2 con Tsolov e Boya
Bilinski conquista la prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Nikola Tsolov la prestigiosa pole Formula 3 di Monte Carlo. Un giro fantastico quello de...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
28 Mar 2004 [21:07]

Monza, 2.gara: pasticcio Alfa, rivincita BMW

Le BMW di Jorg e Dirk Muller prendono subito vantaggio allo start di gara 2 e si prospetta una battaglia tra i due piloti del Team Schnitzer quando Tarquini e Giovanardi si eliminano a vicenda in una collisione alla curva Ascari. La griglia di partenza era determinata dall’ordine di arrivo di gara 1, con le prime otto posizioni invertite. Nella seconda parte della gara, Jorg Muller prende il largo mentre Dirk è costretto a rallentare per problemi tecnici, facendo spazio a Priaulx e un Farfus ancora da podio. Un debutto esaltante per l’ex campione dell’Euro 3000 Series, che già guida la classifica piloti con 16 punti all’attivo (la classifica è sub judice in quanto l’Alfa 156 S2000 dovrà passare i controlli). Buon lavoro anche per Seat che è riuscita a guadagnare punti in entrambe le prove e per Tom Coronel che guida con la BMW Carly Motors la classifica degli “indipendenti”.

L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 28 marzo 2004:

1 – J. Müller - BMW Schnitzer – 9 giri in 18’11“840
2 – A. Priaulx – RBM Team – a 3”233
3 – A. Farfus – AutoDelta – a 4“708
4 – D. Müller – BMW Schnitzer – a 4”824
5 – T. Coronel - Carly Motors – a 7”477
6 – F. Diefenbacher – SEAT Sport – a 7”924
7 – A. García - Team Ravaglia – a 8”084
8 – J. Gené – SEAT Sport – a 9”318
9 – S. D´Aste - Proteam – a 18”934
10 – A. Zanardi – Team Ravaglia – a 22”753
11 – R. Rydell – SEAT Sport – a 25”942
12 – M. Bartyan - Oregon Team – a 31”396
13 – A. Balzan – JAS – a 31”605
14 – T. R. Ruokonen - GR Asia – a 48”922
15 – R. Asch – RS-Line – a 53”050
16 – P. Zwart - Carly Motors – a 57”717
17 – L. Rangoni – Oregon Team – a 1 giro
18 – S. Grunert – RS-Line – a 3 giri
19 – F. Giovanardi – AutoDelta – a 5 giri
20 – G. Morbidelli – Seat Sport I – a 7 giri
21 – G. Tarquini – AutoDelta – a 9 giri
22 – S. Harrison - GR Asia – a 9 giri