indycar

Toronto - Qualifica
Herta imprendibile, Palou secondo

Carlo Luciani In questo mese di luglio senza sosta, questo weekend la IndyCar si è spostata in Canada per l’unica trasferta...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
28 Mar 2004 [21:07]

Monza, 2.gara: pasticcio Alfa, rivincita BMW

Le BMW di Jorg e Dirk Muller prendono subito vantaggio allo start di gara 2 e si prospetta una battaglia tra i due piloti del Team Schnitzer quando Tarquini e Giovanardi si eliminano a vicenda in una collisione alla curva Ascari. La griglia di partenza era determinata dall’ordine di arrivo di gara 1, con le prime otto posizioni invertite. Nella seconda parte della gara, Jorg Muller prende il largo mentre Dirk è costretto a rallentare per problemi tecnici, facendo spazio a Priaulx e un Farfus ancora da podio. Un debutto esaltante per l’ex campione dell’Euro 3000 Series, che già guida la classifica piloti con 16 punti all’attivo (la classifica è sub judice in quanto l’Alfa 156 S2000 dovrà passare i controlli). Buon lavoro anche per Seat che è riuscita a guadagnare punti in entrambe le prove e per Tom Coronel che guida con la BMW Carly Motors la classifica degli “indipendenti”.

L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 28 marzo 2004:

1 – J. Müller - BMW Schnitzer – 9 giri in 18’11“840
2 – A. Priaulx – RBM Team – a 3”233
3 – A. Farfus – AutoDelta – a 4“708
4 – D. Müller – BMW Schnitzer – a 4”824
5 – T. Coronel - Carly Motors – a 7”477
6 – F. Diefenbacher – SEAT Sport – a 7”924
7 – A. García - Team Ravaglia – a 8”084
8 – J. Gené – SEAT Sport – a 9”318
9 – S. D´Aste - Proteam – a 18”934
10 – A. Zanardi – Team Ravaglia – a 22”753
11 – R. Rydell – SEAT Sport – a 25”942
12 – M. Bartyan - Oregon Team – a 31”396
13 – A. Balzan – JAS – a 31”605
14 – T. R. Ruokonen - GR Asia – a 48”922
15 – R. Asch – RS-Line – a 53”050
16 – P. Zwart - Carly Motors – a 57”717
17 – L. Rangoni – Oregon Team – a 1 giro
18 – S. Grunert – RS-Line – a 3 giri
19 – F. Giovanardi – AutoDelta – a 5 giri
20 – G. Morbidelli – Seat Sport I – a 7 giri
21 – G. Tarquini – AutoDelta – a 9 giri
22 – S. Harrison - GR Asia – a 9 giri