formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
19 Ott 2003 [17:05]

Monza, Gara-2: Gabriele Tarquini è campione, ma a pari punti con Jorg Muller!

Jorg Muller e Gabriele Tarquini erano arrivati a Monza con gli stessi punti, 96, e se ne vanno dalla Brianza ancora con un punteggio uguale. A vincere il titolo è però Tarquini, che può vantare più vittorie nel corso della stagione. Jorg Muller ha tentato il tutto per tutto vincendo una incredibile seconda gara brianzola. Il tedesco, Tarquini e Tom Coronel hanno corso appaiati per tutti i 9 giri. Jorg Muller ha passato Tarquini, passato al comando nelle fasi iniziali, alla prima variante. Tom Coronel è inoltre riuscito a frapporsi fra i due per togliere punti all'abruzzese, che però con il terzo posto raccoglie i punti necessari per fare sua la corono. Chi poteva infastidirlo alle sue spalle era Giovanardi, che però sul finale si faceva superare da Larini. Priaulx ha dato addio alle velleità di successo finale quando è stato spinto in testacoda al primo giro da Duncan Huisman, che a sua volta aveva ricevuto una "spintarella" da Tarquini. Alessandro Zanardi, dopo la sfortuna di Gara-1, ha colto un buon settimo posto. Tra poco la classifica completa e i commenti dei protagonisti

Monza, 19 ottobre 2003 - I primi dieci all'arrivo in Gara-2

1 - Jorg Muller (Bmw 320i) - Schnitzer - 9 giri in 18'30"665
2 - Tom Coronel (Bmw 320i) - Carly Motors - a 0"207
3 - Gabriele Tarquini (Alfa Romeo 156 GTA) - Nordauto - a 1"066
4 - Nicola Larini (Alfa Romeo 156 GTA) - Nordauto - a 1"571
5 - Fabrizio Giovanardi (Bmw 320i) - Ravaglia - a 1"828
6 - Andy Priaulx (Bmw 320i) - Bmw Great Britain - a 15"127
7 - Alessandro Zanardi (Bmw 320i) - Ravaglia - a 15"306
8 - Adriano De Micheli (Alfa Romeo 156 GTA) - Bigazzi - a 15"689
9 - Fabio Francia (Alfa Romeo 156 GTA) - Clever Cats - a 15"898
10 - Jordi Gené (Seat Toledo Cupra) - Seat Sport - a 22"199

La classifica finale:
1. Tarquini 106 punti (campione); 2. J. Muller 106.