Rally

Colpo di scena in Arabia Saudita
Fourmaux penalizzato, Sesks in testa

Michele Montesano Finale di giornata amaro per Adrien Fourmaux. A motori spenti il leader del Rally dell’Arabia Saudita si è...

Leggi »
formula 1

Losail - Qualifica Sprint
Piastri strappa la pole a Russell

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoVenerdì 28 novembre 2025, qualifica sprint1 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 1&#...

Leggi »
FIA Formula 2

Losail – Qualifica
Goethe impressiona, Fornaroli secondo

Luca Basso - Dutch PhotoÈ stata una qualifica combattuta fino all’ultimo secondo quella della Formula 2 a Losail, penul...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
29 Set 2009 [1:01]

Monza Preview - Porsche da battere

E' ancora Monza il crocevia della stagione GT Open. In attesa della conferma della tappa di chiusura del campionato, attesa per il week-end del 9 novembre, il tracciato brianzolo rappresenterà come di consueto un appuntamento cruciale nella sfida tra Ferrari e Porsche che, nel corso del 2009 ha visto finora prevalere con una certa regolarità le vetture di Stoccarda. A parte la 430 Trottet di Fassler e Camathias, che seguono a due punti di distacco Roda e Lietz ma saranno sfavoriti dal balletto degli handicap, la stagione ha visto in difficoltà la pattuglia di maranello rallentata, oltre che dalle norme regolamentari in fatto di restrittori, dal rapido passo in avanti compiuto dal concetto-GT2 e dall'ultima evoluzione della 997 RSR, nata per tenere il passo di una nuova generazione di vetture come BMW M3 E92 e Corvette C6.R GT2.

Ultimo capitolo della storia, l'arrivo, per i team motorizzati da Maranello, di una nuova mescola portata dal monofornitore Dunlop per cercare di dare più performance sul medio termine. In Italia dovrebbero rimanere favorite le Porsche, presenti però con il netto svantaggio di avere due team in lotta per la vittoria finale e certamente in grado di rubarsi punti preziosi. Una bagarre a tre quindi, con l'inserimento tra Trottet ed Autorlando dell'IMSA Racing di Raymond Narac. La squadra francese, già vincitrice di una Le Mans Series, conta sulle performance brillanti di Patrick Pilet, oltre che sulla solidità di uno dei migliori gentleman della serie. In GTS, classe che ha visto il dirompente dominio delle velocissime Ferrari 430 Scuderia del team Kessel. Nonostante le difficoltà incontrate nell'europeo GT3, in GT Open le berlinette sviluppate in terra elvetica hanno spopolato, con Philipp Peter e Michal Broniszewski a fare da grandi protagonisti. In casa Aston Martin si cercherà di rimediare al brutto stop di Magny-Cours contando anche sul fattore-handicap anche se, sui lunghi rettilinei di Monza, le velocità di punta quasi da GT1 dei rivali non faranno sconti a nessuno.

Marco Cortesi
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing