GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
3 Set 2017 [11:42]

Monza fa vergognare la F.1
Asfalti diversi sul tracciato

Da Monza - Massimo Costa

Ma che asfalto usano a Monza? È questa la domanda che tutti si sono posti sabato pomeriggio quando la qualifica è stata interrotta per 150 minuti causa pioggia. È parso subito evidente che il problema principale era costituito dall'asfalto del rettifilo di arrivo, nuovo rispetto alle altri parti del circuito, che non drenava l'acqua caduta provocando enormi pozzanghere. Come è possibile che un circuito che ospita il Mondiale F.1 offra uno standard da autodromo da terzo mondo?

Mario Isola, della Pirelli, in una intervista ad Autosport ha commentato: "La rugosità del tratto che va dalla uscita della Parabolica alla prima variante è diversa rispetto a prima, più liscia. Praticamente la metà di quanto offriamo alle squadre". Dunque, ci si è ritrovati con una presa di asfalto diversa lungo la pista. Cosa che ha fatto arrabbiare i piloti e causato appunto, il lungo stop della qualifica. Fernando Alonso ha spiegato che: "Quell'asfalto impiegato è sotto il normale standard impiegato in F.1. Non possiamo avere su un tracciato due tipi di asfalto".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar