Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
3 Set 2017 [11:42]

Monza fa vergognare la F.1
Asfalti diversi sul tracciato

Da Monza - Massimo Costa

Ma che asfalto usano a Monza? È questa la domanda che tutti si sono posti sabato pomeriggio quando la qualifica è stata interrotta per 150 minuti causa pioggia. È parso subito evidente che il problema principale era costituito dall'asfalto del rettifilo di arrivo, nuovo rispetto alle altri parti del circuito, che non drenava l'acqua caduta provocando enormi pozzanghere. Come è possibile che un circuito che ospita il Mondiale F.1 offra uno standard da autodromo da terzo mondo?

Mario Isola, della Pirelli, in una intervista ad Autosport ha commentato: "La rugosità del tratto che va dalla uscita della Parabolica alla prima variante è diversa rispetto a prima, più liscia. Praticamente la metà di quanto offriamo alle squadre". Dunque, ci si è ritrovati con una presa di asfalto diversa lungo la pista. Cosa che ha fatto arrabbiare i piloti e causato appunto, il lungo stop della qualifica. Fernando Alonso ha spiegato che: "Quell'asfalto impiegato è sotto il normale standard impiegato in F.1. Non possiamo avere su un tracciato due tipi di asfalto".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar