indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
3 Set 2017 [11:42]

Monza fa vergognare la F.1
Asfalti diversi sul tracciato

Da Monza - Massimo Costa

Ma che asfalto usano a Monza? È questa la domanda che tutti si sono posti sabato pomeriggio quando la qualifica è stata interrotta per 150 minuti causa pioggia. È parso subito evidente che il problema principale era costituito dall'asfalto del rettifilo di arrivo, nuovo rispetto alle altri parti del circuito, che non drenava l'acqua caduta provocando enormi pozzanghere. Come è possibile che un circuito che ospita il Mondiale F.1 offra uno standard da autodromo da terzo mondo?

Mario Isola, della Pirelli, in una intervista ad Autosport ha commentato: "La rugosità del tratto che va dalla uscita della Parabolica alla prima variante è diversa rispetto a prima, più liscia. Praticamente la metà di quanto offriamo alle squadre". Dunque, ci si è ritrovati con una presa di asfalto diversa lungo la pista. Cosa che ha fatto arrabbiare i piloti e causato appunto, il lungo stop della qualifica. Fernando Alonso ha spiegato che: "Quell'asfalto impiegato è sotto il normale standard impiegato in F.1. Non possiamo avere su un tracciato due tipi di asfalto".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar