formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
5 Set 2015 [18:22]

Monza, gara 1: Bernstorff vince di forza

Da Monza - Jacopo Rubino

Una vittoria conquistata di forza, quella di Emil Bernstorff in gara 1 della GP3 Series a Monza. Da metà corsa, dopo esser riuscito a liberarsi di Marvin Kirchhofer, il pilota inglese ha letteralmente cambiato marcia, iniziando una travolgente cavalcata. Al 14esimo giro ha superato il compagno di squadra Kevin Ceccon, al 17esimo Matt Parry, al 21esimo, con una superba manovra alla Variante della Roggia, il battistrada Esteban Ocon. Per il portacolori della Arden è maturato così il terzo successo in carriera nella categoria, che lo rilancia a pieno diritto nella caccia al titolo.

Ocon, per la sesta volta consecutiva (un record) si deve così accontentare della piazza d'onore: Bernstorff (autore inoltre del best lap) ne aveva davvero di più, ma il francese tutto sommato può essere contento, perché ha dimezzato il ritardo in campionato sul leader Luca Ghiotto. Pomeriggio da dimenticare, quello del vicentino: dopo la straordinaria pole del mattino, su asfalto bagnato, Ghiotto è rimasto praticamente fermo in griglia. Per fortuna schivato da tutti i rivali, ma ritirato. Una grossa delusione, proprio sulla pista di casa, dove avrebbe potuto assestare un colpo decisivo.

È andata male pure ad Antonio Fuoco, già alla prima tornata centrato (senza colpa) da Artur Janosz all'ingresso di Lesmo, nella piccola mischia creata dal taglio di chicane di Marvin Kirchhofer, addirittura sollevatosi in aria per qualche istante. Unica consolazione per la pattuglia italiana, quindi, è il meritato terzo posto di Ceccon, che nell'accesissimo finale ha strappato il podio a Parry con un attacco da standing ovation all'esterno del curvone Biassono. Ma il rookie gallese, quarto, ha tenuto duro fino al termine, arrivando al ruota a ruota in ingresso di Parabolica.

Più lontano, quinto, è giunto il tedesco Kirchhofer (ART), seguito da Jimmy Eriksson (Koiranen), Matheo Tuscher (Jenzer) e Alex Palou (Campos). Lo svizzero Alex Fontana (Status) ha soffiato la nona piazza al compagno Seb Morris e a Ralph Boschung, che ha sfiorato la zona punti dopo un bel recupero dal fondo dello schieramento.

Photo 4

Sabato 5 settembre 2015, gara 1

1 - Emil Bernstorff - Arden - 22 giri 37'06"696
2 - Esteban Ocon - ART - 0"987
3 - Kevin Ceccon - Arden - 2"374
4 - Matt Parry - Koiranen - 2"452
5 - Marvin Kirchhofer - ART - 6"555
6 - Jimmy Eriksson - Koiranen - 9"206
7 - Matheo Tuscher - Jenzer - 15"249
8 - Alex Palou - Campos - 16"408
9 - Alex Fontana - Status - 22"645
10 - Seb Morris - Status - 23"742
11 - Ralph Boschung - Jenzer - 23"891
12 - Mitchell Gilbert - Carlin - 25"038
13 - Sandy Stuvik - Status - 25"365
14 - Brandon Maisano - Campos - 28"401
15 - Zaid Ashkanani - Campos - 31"703
16 - Amaury Bonduel - Trident - 38"943
17 - Alex Bosak - Arden - 1'09"130
18 - Artur Janosz - Trident - 2 giri

Ritirati
2° giro - Pal Varhaug
2° giro - Antonio Fuoco
1° giro - Luca Ghiotto

Giro più veloce: Emil Bernstorff 1'39"935

Il campionato
1.Ghiotto 158; 2.Ocon 144; 3.Bernstorff 127; 4.Kirchhofer 123; 5.Ceccon 69; 6.Eriksson 58; 7.Parry 55; 8.Fuoco 46; 9.Mardenborough 32; 10.Boschung 23
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI