formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
5 Set 2015 [10:58]

Monza - Qualifica
Ghiotto e Trident, pole da favola

Da Monza - Jacopo Rubino

Asfalto bagnato e basse temperature: questo lo scenario in cui i piloti della GP3 Series si sono dovuti misurare per la qualifica del sabato mattina a Monza, cancellando tutti i riferimenti acquisiti nel turno libero sull'asciutto. A impressionare una volta di più è stato Luca Ghiotto, capace di conquistare la quinta pole position della stagione su sei disponibili. Nel rush finale, con il secondo set di gomme wet, il portacolori della Trident ha davvero fatto il vuoto. 1'50"007 il suo crono, addirittura di un secondo esatto inferiore a quello di Esteban Ocon. Una prestazione straordinaria quella del vicentino, sempre capace di esaltarsi in condizioni di scarsa aderenza. Ghiotto lancia quindi un forte segnale al suo principale contendente al titolo, per giunta allungando ancora in classifica generale: grazie ai quattro punti acquisiti, il vantaggio nei confronti del francese della ART Grand Prix sale a +32.

In terza piazza si è installato in chiusura di sessione un ottimo Matt Parry (Koiranen), alla miglior qualifica del 2015. Il britannico ha preceduto Kevin Ceccon. Il driver bergamasco della Arden è riuscito a scalzare per soli 13 millesimi il compagno di squadra Emil Bernstorff, quinto davanti a Marvin Kirchhofer. Settimo lo spagnolo Alex Palou (Campos), ottavo Antonio Fuoco (Carlin): i tre italiani al via sono quindi tutti nella top 10, completata poi da Seb Morris (Status) e Jimmy Eriksson (Koiranen).

Davvero degna di nota la 13esima piazza del debuttante Amaury Bonduel (Trident), appena 16enne, capace di mettersi alle spalle un paio di colleghi senza dubbio più esperti. 17esimo posto per lo svizzero Alex Fontana (Status), 19esimo per Brandon Maisano (Campos), l'altra novità del weekend brianzolo. Nessun tempo per lo svizzero Ralph Boschung (Jenzer), fermato da problemi tecnici.

Photo Pellegrini

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Luca Ghiotto - Trident - 1'50"007
Esteban Ocon - ART - 1'51"007
2. fila
Matt Parry - Koiranen - 1'51"292
Kevin Ceccon - Arden - 1'51"415
3. fila
Emil Bernstorff - Arden - 1'51"428
Marvin Kirchhofer - ART - 1'51"442
4. fila
Alex Palou - Campos - 1'51"452
Antonio Fuoco - Carlin - 1'51"720
5. fila
Seb Morris - Status - 1'51"723
Jimmy Eriksson - Koiranen - 1'51"748
6. fila
Artur Janosz - Trident - 1'51"806
Matheo Tuscher - Jenzer - 1'51"813
7. fila
Amaury Bonduel - Trident - 1'52"048
Sandy Stuvik - Status - 1'52"095
8. fila
Pal Varhaug - Jenzer - 1'52"219
Zaid Ashkanani - Campos - 1'52"373
9. fila
Alex Fontana - Status - 1'52"383
Mitchell Gilbert - Carlin - 1'52"501
10. fila
Brandon Maisano - Campos - 1'52"653
Alex Bosak - Arden - 1'54"052
11. fila
Ralph Boschung - Jenzer
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI