formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
6 Ott 2007 [13:07]

Monza, gara 1: D'Ambrosio batte Sanchez, a podio Persiani

Jerome D'Ambrosio, già campione della F.Master, ha disputato l'ennesima prova d'attacco andando a vincere con la Tatuus del team Cram la prima gara di Monza. Sempre molto tattico e intelligente, D'Ambrosio che era partito male dalla seconda fila, ha saputo recuperare con grinta aspettando poi il momento propizio per avere ragione di un durissimo, ma corretto, Pablo Sanchez. Se D'Ambrosio non fa che confermare le proprie qualità, il giovane messicano dell'Alan Racing è sicuramente la più bella sorpresa dell'anno perché ha compiuto passi da gigante maturando gara dopo gara.

Sul terzo gradino del podio salutiamo Luca Persiani. Non aveva la macchina più veloce, ma dopo essere partito dalla prima fila ha saputo resistere ai vari attacchi subìti. Senza commettere errori, salvato in tre occasioni dall'asfalto nella via di fuga della variante della Roggia, Persiani ha vinto la resistenza di Move e Van der Drift. Un bel risultato per lui e per il team Famà. Il russo Move, poleman, quando ha perso il primo posto è come crollato e alla fine ha concluso sesto. Bravo Marcello Puglisi, quinto ed entrato nel gruppetto di testa di gran carriera. Alla fine non è riuscito a superare Chris Van der Drift, ma non si è risparmiato. Per Famà, soddisfazione anche per il settimo posto di Massimo Torre. Nei top ten Alberto Costa, protagonista di una grande rimonta con la vettura del team Euronova. Interessante il debutto di Marco Mapelli (che corre nella F.3 australiana), capace di risalire fino al 12° posto con la vettura della Bicar. Solo 13° invece Salvatore Gatto, lontano dalle sue posizioni abituali.

La cronaca
Move si... muove bene dalla pole e va al comando davanti a Persiani, Sanchez, Van der Drift e D'Ambrosio. Subito problemi per De Bruijn che si ferma con una sospensione danneggiata. Al 1° giro, Sanchez attacca all'esterno della Parabolica Persiani, ma rischia e il romano rimane secondo. Persiani deve però cedere la posizione al termine del lungo rettifilo di arrivo. Il pilota di Famà viene passato non solo da Sanchez ma anche da Van der Drift e D'Ambrosio. Move prende il largo su Sanchez. La Frey sbaglia la frenata alla prima curva e strappa il musetto a Maulini, ottavo. D'Ambrosio supera Van der Drift mentre Persiani è chiaramente in difficoltà sul dritto. Si ritira per problemi tecnici Salaquarda.

Il vantaggio di Move al 5° giro si riduce sensibilmente, Sanchez è sempre più vicino. Incidente tra Cecotto e Isohella: le monoposto rimangono ferme in posizione pericolosa ed entra la safety-car. Si riparte e D'Ambrosio supera subito Sanchez mentre Persiani viene attaccato da Van der Drift, ma Per la terza volta il pilota di Famà taglia la variante della Roggia e riesce a tenere la posizione. Sanchez risupera D'Ambrosio alla Parabolica e attacca il compagno di squadra Move. Avila (15°) va in testacoda. Alla variante Ascari, al 10° giro, splendido sorpasso di Sanchez a Move. Il russo perde la tramontana, viene superato da D'Ambrosio, fa a ruotate con Persiani intanto Terranova si ferma ai box.

Gran bagarre con Sanchez, D'Ambrosio, Move, Persiani, Puglisi, Van der Drift. Al 12° giro Sanchez si difende bene da D'Ambrosio alla prima staccata, ma poi il belga lo sorprende al curvone. Persiani passa Move. Ultimo giro: Sanchez è incollato a D'Ambrosio, ma il pilota della Cram è bravissimo a non scomporsi e va a vincere. Bello il terzo posto di Persiani che emerge dal confronto con Move e si regala un meritato podio.

Massimo Costa

Nella foto, Jerome D'Ambrosio.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 6 ottobre 2007

1 - Jerome D'Ambrosio - Cram - 13 laps
2 - Pablo Sanchez - Alan - 0"431
3 - Luca Persiani - Famà - 2"511
4 - Chris Van der Drift - JD - 3"426
5 - Marcello Puglisi - Pro Motorsport - 4"214
6 - Daniil Move - Alan - 5"861
7 - Massimo Torre - Famà - 6"381
8 - Rahel Frey - Jenzer - 6"705
9 - Alberto Costa - Euronova - 7"578
10 - Arturo Llobell - Cram - 7"739
11 - Oliver Campos - Iris - 8"935
12 - Marco Mapelli - Bicar - 9"412
13 - Salvatore Gatto - Pro Motorsport - 10"401
14 - Juho Annala - Jenzer - 10"722
15 - Kasper Andersen - JD - 10"750
16 - Norbert Siedler - ADM - 11"160
17 - Michele Caliendo - ADM - 12"911
18 - Dominick Muermans - Ombra - 14"486
19 - Frankie Provenzano - ADM - 18"751
20 - Mattia Pavoni - Pro Motorsport - 19"101
21 - Claudio Cantelli - JD - 21"450
22 - Pierre Ragues - Euronova - 44"321
23 - Rodolfo Avila - Cram - 1 laps