formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
7 Ott 2007 [15:03]

Monza, gara 2: prima grintosa vittoria di Marcello Puglisi

Si è conclusa con una vittoria di Marcello Puglisi del team Pro Motorsport la stagione della F.Master. Una gara combattutissima che ha visto prevalere il pilota italiano, capace di replicare all'implacabile Jerome D'Ambrosio che questa volta si è dovuto accontentare del secondo posto. Per Puglisi è la prima vittoria stagionale e grande è anche la soddisfazione per la Pro Motorsport di Salvatore Tavano che ha recuperato nella pista di casa il primo successo 2007. D'Ambrosio ha disputato l'ennesima gara grintosa dimostrando che la vittoria nel campionato non gli ha bloccato la sete di vittoria. Ottimo terzo Chris Van der Drift. Giù dal podio Daniil Move. Più staccato il gruppone con Salvatore Gatto che è emerso dalla lotta conquistando la quinta piazza finale davanti al bravo Massimo Torre e al sorprendente Mattia Pavoni, oggetto oscuro del campionato.

La cronaca
Fa patinare le gomme la Frey dalla prima fila e dalla seconda fila Move scatta in testa. Alla prima variante, Costa viene colpito dietro e si gira. Il russo conduce su Puglisi, Persiani, Van der Drift e D'Ambrosio. Brivido alla Ascari al 4° giro con un incidente che coinvolge Provenzano e Mapelli. Poco dopo, Andersen tampona Muermans alla prima curva. Entra la safety-car. Sono fuori anche Annala e Isohella. Al 6° giro la ripartenza. Move tiene la testa, alla Roggia Llobell accompagna sulla sabbia Caliendo. La Frey sbaglia la staccata (non è la prima volta quest'anno) e tampona Siedler. D'Ambrosio supera Persiani, con l'ala anteriore danneggiata, e sale 4°. Alla frenata della Roggia, Persiani arriva lungo, mette due ruote sull'erba e tocca la posteriore destra di D'Ambrosio compiendo un piccolo ma innocuo decollo.

Rientra la safety-car. Move, Puglisi, Van der Drift, D'Ambrosio, Gatto, questi i primi cinque. Di nuovo la corsa riprende. Puglisi supera alla Parabolica Move e va primo. Gran bagarre tra Move-Van der Drift-D'Ambrosio che danno spettacolo. Ha la meglio Van der Drift che si installa al 2° posto davanti a D'Ambrosio e Move. Al 13° giro, il belga supera in staccata alla prima variante Van der Drift mentre Sanchez si ferma ai box senza ala anteriore. Il neozelandese non si arrende e torna 2° su D'Ambrosio con un super sorpasso all'esterno alla Roggia.

Dietro più staccati, Torre supera Gatto, Terranova entra nei top ten. Al 14° giro, D'Ambrosio torna 2° al Curvone. Terranova fa visita alla sabbia della Lesmo e perde la decima piazza. Al 15° passaggio, D'Ambrosio infila Puglisi e passa in testa. De Bruijn senza ala anteriore finisce fuori alla Parabolica concludendo una pessima stagione. A due giri dal traguardo, Puglisi tira fuori gli artigli e sorprende D'Ambrosio alla prima variante. Avila viene speronato da Cecotto alla Parabolica al penultimo giro.

Ultimo giro: Puglisi ha qualche metro di vantaggio su D'Ambrosio, è bravo a non concedergli nulla. Il belga sembra poter tentare un attacco alla Parabolica, ma le bandiere gialle per il recupero della vettura di Avila non glielo permette. Vince meritatamente Puglisi con la vettura del team Pro Motorsport.

Massimo Costa

Nella foto, Marcello Puglisi

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 7 ottobre 2007

1 - Marcello Puglisi - Pro Motorsport - 18 laps
2 - Jerome D'Ambrosio - Cram - 0"221
3 - Chris Van der Drift - JD - 0"687
4 - Daniil Move - Alan - 3"403
5 - Salvatore Gatto - Pro Motorsport - 16"968
6 - Massimo Torre - Famà - 17"599
7 - Mattia Pavoni - Pro Motorsport - 19"199
8 - Claudio Cantelli - JD - 24"087
9 - Dominick Muermans - Ombra - 25"275
10 - Johnny Cecotto - Ombra - 28"727
11 - Pablo Sanchez - Alan - 1 lap
12 - Oliver Campos - Iris - 1 lap
13 - Arturo Llobell - Cram - 1 lap