F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySe la prima gara è stata tranquilla in quanto a incidenti, la seconda corsa ha regist...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 1
Lammers spezza l'incantesimo

Davide AttanasioFacciamo, per lui, i dovuti scongiuri, incrociamo l'incrociabile. Ma questa volta dovrebbe avercela fatt...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 1
Barnard in pole, Rowland a muro

Michele Montesano Esattamente a distanza di un anno, troviamo nuovamente Taylor Barnard sotto i riflettori della Formula E....

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon-Hanna, doppietta Prema

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyInizia con una doppietta del team Prema la stagione 2025 della Formula 4 Italia. L...

Leggi »
20 Ott 2007 [21:01]

Monza, gara 1: Davide Rigon campione europeo e italiano

Davide Rigon (Minardi/GP Racing) è il campione europeo ed italiano della F.3000. Il veneto ha conquisato il doppio titolo a Monza in gara-1. Rigon, partito in pole, è uscito indenne dalla staccata iniziale alla prima variante, alla quale il gruppo di testa si è presentato a ruote fumanti. Diego Nunes, compagno di squadra di Rigon e con lui in lotta per il titolo, è entrato secondo leggermente scomposto. Oliver Martini (RC Motorsport) l'ha toccato dietro, mandandolo in testacoda. Sui due è poi sopraggiunto Kasper Andersen (G-Tec), rimasto così incolpevolmente coivolto nell'incidente iniziale che ha eliminato tre vetture e deciso il campionato.

Rigon ha quindi preso il largo, seguito da Giacomo Ricci (Elk Motorsport) e da Vladimir Arabadzhiev (Auto Sport Racing). Il bulgaro non è però riuscito a tenere la posizione, ed al terzo posto si è insidiato Luiz Razia (Elk Motorsport). Al termine delle 13 tornate vince Rigon, anche se con qualche difficoltà in frenata, avendo danneggiato una gomma nella staccata decisiva del primo giro. Ricci conquista il posto d'onore a 2"787 dal veneto. Sul podio c'è posto anche per Razia, a 3"849 da Rigon. Ottimo esordio in campionato per Martin Kudzak (G-Tec), quarto sotto la bandiera a scacchi e autore di una bella battaglia con Omar Leal (Durango), che ha terminato con un distacco di soli 2 decimi sullo svedese. Arabadzhiev, conclude l’elenco dei piloti a pieni giri e partirà in pole nella gara di domani in programma alle 12,30 e trasmessa in diretta da Nuvolari TV.

Nella foto, Davide Rigon.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 20 ottobre 2007

1 - Davide Rigon - Minardi/GP Racing - 22’03”111
2 - Giacomo Ricci - Elk Motorsport - 2”787
3 - Luiz Razia - Elk Motorsport - 3”849
4 - Martin Kudzak - G Tec - 21”433
5 - Omar Leal - Durango - 21”643
6 - Vladimir Arabadzhiev - ASR - 24”603

Ritirati
Francesco Dracone
Johnny Cecotto
Jimmy Auby
Diego Nunes
Kasper Andersen
Oliver Martini

Il campionato
1.Rigon 92; 2.Nunes 62; 3.Razia 51; 4.Martini, Danielsson 32; 6.Arabadhziev 22; 7.Ricci 18; 8.Merchan 16; 9.Maldonado 12; 10.Saez 11.