3 Ott 2009 [19:48]
Monza, gara 1
Dominio Ferrari con Fassler-Camathias
Dominio assoluto Ferrari nella prima gara del weekend GT Open a Monza. Nella fase iniziale, uno spettacolare Marcel Fassler ha recuperato la vetta rimediando ad una gran partenza di Pedro Couceiro, passato a condurre in prima variante. Lo svizzero ha poi allungato progressivamente con un gran ritmo di gara sulla 430 Advanced Engineering di Giacomo Ricci, portandosi nei pit con un vantaggio sufficiente a mantenersi a stretto contatto con i rivali anche dopo l'applicazione dell'handicap.
Joel Camathias ha poi completato l'opera allungando su Manuel Giao: il portoghese ha ceduto prima nei confronti di Richard Lietz, riuscito a rimontare al secondo posto nell'ultima fase di corsa, poi, in extremis, a Michele Rugolo che ha completato il podio. Gara sfortunata per la coppia di punta del team IMSA. Dopo l'ottimo stint di Raymond Narac, Patrick Pilet è stato fermato da un problema, prima di vedersi appioppare una penalità per non aver rispettato il tempo imposto in pit-lane. Tra le GTS, Lucas Guerrero e Marco Petrini hanno approfittato dell'handicap inferiore e di un problema capitato alla vettura gemella di Wiser e Lancieri.
Marco Cortesi
L’ordine di arrivo di gara 1, sabato 3 ottobre 2009
1 – Fassler/Camathias (Ferrari F430) – Trottet – 37 giri 1:10’21”234
2 – Roda/Lietz (Porsche 997) – Autorlando – 18”529
3 – Rugolo/Ricci (Ferrari F430) – Advanced – 28”122
4 – Couceiro/Giao (Porsche 997) – Autorlando – 29”131
5 – Belloc/David (Porsche 997) – IMSA – 34”327
6 – Cioci/Perazzini (Ferrari F430) – Megadrive – 45”582
7 – Lecourt/Balandras (Porsche 997) – IMSA – 1’23”584
8 – Mayola/Carol (Ferrari F430) – PCR – 1’33”959
9 – Narac/Pilet (Porsche 997) – IMSA – 1’34”638 *
10 – Lee/Medlani (Ferrari F430) – Vittoria – 1’50”825
11 – Petrini/Guerrero (Aston Martin DBRS9) – Villois – 1 giro
12 – Peter/Broniszewski (Ferrari F430 GT3) – Kessel – 1 giro
13 – Julia/Lagniez (Corvette GT3) – Lagniez – 1 giro
14 – Fernandez/Vives (SR21) – Sun Red – 1 giro
15 – Bamford/Griffin (Ferrari F430) – Advanced – 1 giro
16 – Zadotti/Sabatini (Viper GT3) – FR Motorsport - 2 giri
17 – Ardigò (Viper GT3) – Ardigò – 2 giri
18 – Wiser/Lancieri (Aston Martin DBRS9) – Villois – 3 giri
19 – Kuzminykh (Ferrari F430 GT3) – Kessel – 9 giri
Ritirati
24° giro – Desbrueres/Kelders
10° giro – Lee/Domouilin
4° giro – Fernandez/Llobet
1° giro – Giammaria/Bonetti
Giro più veloce: Patrick Pilet 1’50”569
* Indica la penalizzazione di 20”