formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
8 Lug 2023 [14:08]

Monza, gara 1
Garcìa in volata, paura per Grant

Da Monza - Michele Montesano

Lo spettacolo non è di certo mancato in gara 1 della F1 Academy. Il velocissimo circuito di Monza ha permesso di rendere i duelli ancora più serrati e avvincenti. La manche ha visto il suo epilogo in volata sul traguardo, dove la polegirl Marta Garcìa è riuscita ad avere la meglio su Lena Bühler per appena nove millesimi. Attimi di paura per il tremendo incidente che ha visto Chloe Grant capovolgersi alla staccata della prima variante.

Commovente il minuto di silenzio, osservato sulla griglia di partenza, per ricordare la tragica scomparsa di Dilano Van’t Hoff, avvenuta esattamente una settima fa sul tracciato di Spa. Il primo colpo di scena ha visto, suo malgrado, protagonista Hamda Al Qubaisi. Rimasta ferma sulla seconda piazzola prima del giro di formazione, per via di un problema tecnico, la pilota del MP Motorsport è stata costretta a partire dalla pitlane.

Allo spegnimento dei semafori Garcìa è riuscita a tenere a bada Bühler e Abbi Pulling. Se le prime vetture sono sfilate senza problemi, alle loro spalle è avvenuto un tremendo incidente. Scattata dalla decima casella, Grant alla staccata delle prima variante è letteralmente decollata sulle monoposto di Carrie Schreiner e Bianca Bustabante cappottandosi. Uscita autonomamente dall’abitacolo, la pilota del team ART è stata trasportata in ambulanza al centro medico per ulteriori accertamenti.

Immancabile l’esposizione della bandiera rossa per consentire la rimozione della vettura incidentata. La gara è quindi ripresa con soli sei minuti alla bandiera a scacchi. Al restart, avvenuto con partenza lanciata, Garcìa ha inizialmente mantenuto il comando ma, nelle ultime tornate, è stata costretta a rintuzzare gli attacchi di Bühler. La pilota dell’ART Gran Prix ha quindi tentato il tutto per tutto nell’ultimo giro e, all’uscita della Parabolica, ha provato un attacco in volata non riuscendoci per appena nove millesimi.

A completare il podio è stata la portacolori del Rodin Carlin Jessica Edgar. La britannica è stata brava a sfruttare la bagarre dinnanzi a se per infilare nelle ultime curve la compagna di squadra Pulling. Top 5 per Megan Gilkes che ha preceduto nell’ordine Emeley De Heus e Nerea Martì. Ottimo recupero per Hamda Al Qubaisi. Scivolata in fondo alla classifica, la pilota dell’MP Motorsport ha avuto la meglio in un duello tutto in famiglia con la sorella Amna, giunta nona al traguardo davanti Lola Lovinfosse.

Sabato 8 luglio 2023, gara 1

1 - Marta Garcìa – Prema - 7 giri
2 - Lena Bühler – ART - 0"009
3 - Jessica Edgar – Rodin Carlin - 0"499
4 - Abbi Pulling – Rodin Carlin - 0"515
5 - Megan Gilkes – Rodin Carlin - 0"612
6 - Emely De Heus – MP Motorsport - 3"678
7 - Nerea Martì – Campos - 4"330
8 - Hamda Al Qubaisi - MP Motorsport -4"354
9 - Amna Al Qubaisi – MP Motorsport - 4"763
10 - Lola Lovinfosse – Campos - 5"533
11 - Chloe Chong – Prema - 6"049
12 - Maite Caceres – Campos - 9"520

Giro più veloce: Chloe Chong 1'54"607

Ritirati
Carrie Schreiner – ART
Bianca Bustamante – Prema
Chloe Grant – ART

Il campionato
1.Garcia 182; 2.H.Al Qubaisi 154; 3.Buhler 140; 4.Martì 102; 5.Pulling 96; 6.De Heus 81; 7.A.Al Qubaisi 80; 8.Bustamante 69; 9.Edgar 56; 10.Schreiner 34.
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing