Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
8 Lug 2023 [14:08]

Monza, gara 1
Garcìa in volata, paura per Grant

Da Monza - Michele Montesano

Lo spettacolo non è di certo mancato in gara 1 della F1 Academy. Il velocissimo circuito di Monza ha permesso di rendere i duelli ancora più serrati e avvincenti. La manche ha visto il suo epilogo in volata sul traguardo, dove la polegirl Marta Garcìa è riuscita ad avere la meglio su Lena Bühler per appena nove millesimi. Attimi di paura per il tremendo incidente che ha visto Chloe Grant capovolgersi alla staccata della prima variante.

Commovente il minuto di silenzio, osservato sulla griglia di partenza, per ricordare la tragica scomparsa di Dilano Van’t Hoff, avvenuta esattamente una settima fa sul tracciato di Spa. Il primo colpo di scena ha visto, suo malgrado, protagonista Hamda Al Qubaisi. Rimasta ferma sulla seconda piazzola prima del giro di formazione, per via di un problema tecnico, la pilota del MP Motorsport è stata costretta a partire dalla pitlane.

Allo spegnimento dei semafori Garcìa è riuscita a tenere a bada Bühler e Abbi Pulling. Se le prime vetture sono sfilate senza problemi, alle loro spalle è avvenuto un tremendo incidente. Scattata dalla decima casella, Grant alla staccata delle prima variante è letteralmente decollata sulle monoposto di Carrie Schreiner e Bianca Bustabante cappottandosi. Uscita autonomamente dall’abitacolo, la pilota del team ART è stata trasportata in ambulanza al centro medico per ulteriori accertamenti.

Immancabile l’esposizione della bandiera rossa per consentire la rimozione della vettura incidentata. La gara è quindi ripresa con soli sei minuti alla bandiera a scacchi. Al restart, avvenuto con partenza lanciata, Garcìa ha inizialmente mantenuto il comando ma, nelle ultime tornate, è stata costretta a rintuzzare gli attacchi di Bühler. La pilota dell’ART Gran Prix ha quindi tentato il tutto per tutto nell’ultimo giro e, all’uscita della Parabolica, ha provato un attacco in volata non riuscendoci per appena nove millesimi.

A completare il podio è stata la portacolori del Rodin Carlin Jessica Edgar. La britannica è stata brava a sfruttare la bagarre dinnanzi a se per infilare nelle ultime curve la compagna di squadra Pulling. Top 5 per Megan Gilkes che ha preceduto nell’ordine Emeley De Heus e Nerea Martì. Ottimo recupero per Hamda Al Qubaisi. Scivolata in fondo alla classifica, la pilota dell’MP Motorsport ha avuto la meglio in un duello tutto in famiglia con la sorella Amna, giunta nona al traguardo davanti Lola Lovinfosse.

Sabato 8 luglio 2023, gara 1

1 - Marta Garcìa – Prema - 7 giri
2 - Lena Bühler – ART - 0"009
3 - Jessica Edgar – Rodin Carlin - 0"499
4 - Abbi Pulling – Rodin Carlin - 0"515
5 - Megan Gilkes – Rodin Carlin - 0"612
6 - Emely De Heus – MP Motorsport - 3"678
7 - Nerea Martì – Campos - 4"330
8 - Hamda Al Qubaisi - MP Motorsport -4"354
9 - Amna Al Qubaisi – MP Motorsport - 4"763
10 - Lola Lovinfosse – Campos - 5"533
11 - Chloe Chong – Prema - 6"049
12 - Maite Caceres – Campos - 9"520

Giro più veloce: Chloe Chong 1'54"607

Ritirati
Carrie Schreiner – ART
Bianca Bustamante – Prema
Chloe Grant – ART

Il campionato
1.Garcia 182; 2.H.Al Qubaisi 154; 3.Buhler 140; 4.Martì 102; 5.Pulling 96; 6.De Heus 81; 7.A.Al Qubaisi 80; 8.Bustamante 69; 9.Edgar 56; 10.Schreiner 34.
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing