Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
5 Lug 2025 [17:45]

Monza, gara 1
Rivera vince la "corsa mattatoio"

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency

È stata una non gara, la prima dell'Eurocup-3 a Monza. Scontri, incidenti, ben 11 ritiri. Non si è letteralmente riusciti a finire un giro senza che non accadesse qualcosa. Certo, la configurazione del tracciato brianzolo non aiuta, ma questo non significa che ogni corsa diventa automaticamente un disastro dove i piloti non ce la fanno a non centrarsi. Alla fine, Ernesto Rivera (Campos), nuovo leader del campionato, ha vinto e si è allenato a fare le ripartenze dopo le varie safety-car. Si potrebbe dire che il vero vincitore sia stato il mezzo di sicurezza.

Non molto da commentare se non gli incidenti che elencheremo in ordine temporale. Alla partenza Enzo Tarnvanichkul va al contatto con Valerio Rinicella. Rinicella, malgrado tutto, riuscirà a finire terzo, mentre Tarnvanichkul scivolerà indietro. Subito out anche Alceu Feldmann, Wiktor Dobrzański e Preston Lambert. Alla prima ripartenza è arrivato il turno di Garrett Berry, alla seconda un incidente tra Jesse Carrasquedo e Kacper Sztuka. Infine, il colpo di grazia alla Parabolica: fuori dai giochi Alessandro Famularo, Lorenzo Castillo e Zack Scoular.

Dietro Rivera e Andrés Cárdenas - con il peruviano giunto al primo podio stagionale dopo ben quattro ottavi posti nelle precedenti nove corse - come detto è arrivato Rinicella, terzo anche in campionato a -21 punti da Rivera. Quarto Maciej Gładysz, che non concludeva così in alto da gara 2 a Spielberg (in quel caso fu vittoria). Mattia Colnaghi e Juan Cota, malgrado le penalità post-qualifica, hanno salvato il salvabile chiudendo rispettivamente sesto e nono. La speranza, volgendo lo sguardo a domani, è che possano tutti fare un po' più di attenzione.

Aggiornamento penalità: dieci secondi di penalità per Francisco Macedo, reo, in una fase della gara, di aver superato Colnaghi fuori pista senza aver poi restituito la posizione; da decimo, il portoghese è scivolato 16esimo, promuovendo nei punti, prima volta quest'anno, Isaac Barashi (Palou). Dieci secondi anche per Tarnvanichkul e Luciano Morano, comunque già fuori dai punti, mentre i ritirati Famularo, Feldmann, Carrasquedo e Castillo dovranno scontare delle penalità in gara 2.

Sabato 5 luglio 2025, gara 1

1 - Ernesto Rivera - Campos - 12 giri in 34'36"548
2 - Andrés Cárdenas - MP Motorsport - 0"369
3 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1"103
4 - Maciej Gładysz - MP Motorsport - 1"310
5 - Jules Caranta - Campos - 1"603
6 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 2"166
7 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 2"389
8 - James Egozi - Palou - 2"549
9 - Juan Cota - MP Motorsport - 3"245
10 - Isaac Barashi - Palou - 3"953
11 - Owen Tangavelou - Allay - 4"964
12 - Lenny Ried - Palou - 5"193
13 - Alexander Abkhazava - MP Motorsport - 5"513
14 - Emil Hellberg - Allay - 7"542
15 - Linus Hellberg - Allay - 10"437
16 - Francisco Macedo - Campos - 13"570 *
17 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 15"351 *
18 - Luciano Morano - Palou - 15"717 *

* 10" di penalità
** 5 posizioni di penalità sulla griglia di gara 2
*** 10 posizioni di penalità sulla griglia di gara 2
**** partirà dalla pit-lane in gara 2

Ritirati
Oscar Wurz
Zack Scoular
Lorenzo Castillo ****
Alessandro Famularo **
Kacper Sztuka
Jesse Carrasquedo ***
Garrett Berry
Cristian Cantú
Preston Lambert
Wiktor Dobrzański
Alceu Feldmann **

Il campionato
1.Rivera 126 punti; 2.Colnaghi 107; 3.Rinicella 105; 4.Sztuka 104; 5.Gładysz 65; 6.Carrasquedo 62; 7.Caranta 58; 8.Egozi 51; 9.Berry, Cárdenas 33; 11.Tarnvanichkul 29; 12.Fittipaldi 21; 13.Macedo 17; 14.Abkhazava 11; 15.Stevenheydens 10; 16.Daryanani 3; 17.Cota, Wurz 2; 19.Barashi 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing