indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
6 Lug 2025 [11:23]

Monza, qualifica 2
Caranta strappa la pole a Colnaghi

Davide Attanasio

Come nella Q1 di ieri, anche la seconda qualifica dell'Eurocup-3 a Monza ha visto un cambio al vertice nelle ultime, ultimissime fasi della sessione. Mattia Colnaghi, 1'45"824, aveva fissato il riferimento prima della bandiera rossa, esposta a circa 3 minuti dalla fine. Ripresa l'azione, però, all'ultimo giro utile, Jules Caranta (Campos) ha abbassato il limite a 1'45"796, 28 millesimi più veloce del crono di Colnaghi. Si tratta, per il francese junior Red Bull, della seconda pole stagionale dopo quella ottenuta nella Q2 di Spielberg.

La convulsa gara 1, come era normale che fosse, ha lasciato degli strascichi nel dopo corsa. Molte le penalità, come ad esempio quella comminata a Jesse Carrasquedo per aver causato l'incidente che ha messo Kacper Sztuka fuori dai giochi. Il messicano dovrà scontare 10 posizioni di penalità sullo schieramento di gara 2. Peccato, per Carrasquedo, visto che si era qualificato quinto, alle spalle del connazionale nonché leader del campionato Ernesto Rivera e di Valerio Rinicella, ancora una volta tra i protagonisti.

I due polacchi, Maciej Gładysz e Kacper Sztuka, sono sesto settimo. Meno efficace di sabato Andrés Cárdenas, che ha chiuso la top 10 dietro a James Egozi ed Enzo Tarnvanichkul. Piccolo passo in avanti per Oscar Wurz: il campione F4 CEZ 2024 partirà dalla sesta fila. Lontani dai compagni di squadra (MP Motorsport) Juan Cota e Alexander Abhkazava, mentre un plauso va fatto ad Alessandro Famularo (Drivex), 17esimo: non guidava in un campionato monoposto da un paio di stagioni, sta piano piano prendendo il ritmo.

Aggiornamento penalità: tre posizioni sulla griglia di gara 2 per Rivera (impeding), che prenderà così il via dalla sesta posizione. 

Domenica 6 luglio 2025, qualifica 2

1 - Jules Caranta - Campos - 1'45"796
2 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 1'45"824
3 - Ernesto Rivera - Campos - 1'45"866 *****
4 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1'45"952
5 - Jesse Carrasquedo - Campos - 1'46"080 **
6 - Maciej Gładysz - MP Motorsport - 1'46"183
7 - Kacper Sztuka - Campos - 1'46"193
8 - James Egozi - Palou - 1'46"263
9 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 1'46"305
10 - Andrés Cárdenas - MP Motorsport - 1'46"346
11 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 1'46"593
12 - Oscar Wurz - Drivex - 1'46"621
13 - Juan Cota - MP Motorsport - 1'46"922
14 - Owen Tangavelou - Allay - 1'46"929
15 - Francisco Macedo - Campos - 1'47"059
16 - Alexander Abkhazava - MP Motorsport - 1'47"136
17 - Alessandro Famularo - Drivex - 1'47"177 *
18 - Cristian Cantú - Drivex - 1'47"344
19 - Preston Lambert - Drivex - 1'47"395
20 - Isaac Barashi - Palou - 1'47"705
21 - Luciano Morano - Palou - 1'47"759
22 - Lenny Ried - Palou - 1'47"772
23 - Zack Scoular - Palou - 1'47"924
24 - Lorenzo Castillo - Saintéloc - 1'47"964 ***
25 - Linus Hellberg - Allay - 1'48"061
26 - Alceu Feldmann - Palou - 1'48"324 *
27 - Wiktor Dobrzański - Drivex - 1'48"408
28 - Emil Hellberg - Allay - 1'49"056
29 - Garett Berry - Saintéloc - senza tempo ****

* 5 posizioni di penalità sulla griglia di gara 2
** 10 posizioni di penalità sulla griglia di gara 2
*** partirà dalla pit-lane in gara 2
**** tempi cancellati per abuso di track limits; partirà dalla pit-lane dopo violazione parco chiuso
***** 3 posizioni di penalità sulla griglia di gara 2
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing