Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
29 Set 2012 [15:32]

Monza, gara 1: Tuscher accorcia le distanze

Dall’inviato Antonio Caruccio

Un finale di stagione intenso quello della Formula 2 a Monza. Con la vittoria conquistata in gara-1, Matheo Tuscher accorcia le distanze da Luciano Bacheta in campionato al termine di una corsa quanto mai combattuta ed avvincente. A prendere il comando era stato Kevin Mirocha dopo che Tuscher aveva tagliato la prima variante per aver frenato su una pozzanghera e Bacheta non aveva scelto la miglior traiettoria alla Roggia. Tuscher però, approfittava di alcune incertezze dell’inglese che tagliava più volte le varianti, galleggiando anche sulla ghiaia all’Ascari.

Fortunatamente per lui, non ha accusato danni che gli hanno impedito di continuare, anche se ha dovuto rinunciare a lottare per il podio con Mirocha e Christopher Zanella. Una posizione al leader della generale la regalava Mihai Marinescu, autore prima di una buona partenza e poi in battaglia con Zanella finito lungo in Parabolica, concludendo la gara sesto. Buona rimonta nel finale per Harald Schlegelmich, quinto, ed Axcil Jefferies, decimo, dopo aver recuperato da un testacoda e aver concluso alle spalle di Alex Fontana. Il ticinese alla prima variante si è trovato il mucchio di vetture che rallentavano per l’imbuto della prima variante. Spinto da un avversario, è finito per urtare col musetto il posteriore di una monoposto davanti a lui. Fortunatamente minimi i danni, ma l’aerodinamica della sua monoposto è parsa compromessa.

Sabato 29 settembre 2012, gara 1

1 – Matheo Tuscher – 21 giri 41’36”553
2 – Christopher Zanella – 2”827
3 – Kevin Mirocha – 15”712
4 – Luciano Bacheta – 17”676
5 – Harald Schlegelmilch – 25”932
6 – Mihai Marinescu – 26”447
7 – Dino Zamparelli – 32”113
8 – Markus Pommer – 36”188
9 – Alex Fontana – 41”745
10 – Axcil Jeffries – 59”825
11 – Daniel McKenzie – 50”507
12 – David Zhu – 1’07”983
13 – Plamen Kralev – 1’15”227
14 – Max Snegirev – 1’22”055

Giro veloce: Christopher Zanella 1’56”510

Ritirati
2 giri – Hector Hurst
RS Racing