FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
29 Set 2012 [15:32]

Monza, gara 1: Tuscher accorcia le distanze

Dall’inviato Antonio Caruccio

Un finale di stagione intenso quello della Formula 2 a Monza. Con la vittoria conquistata in gara-1, Matheo Tuscher accorcia le distanze da Luciano Bacheta in campionato al termine di una corsa quanto mai combattuta ed avvincente. A prendere il comando era stato Kevin Mirocha dopo che Tuscher aveva tagliato la prima variante per aver frenato su una pozzanghera e Bacheta non aveva scelto la miglior traiettoria alla Roggia. Tuscher però, approfittava di alcune incertezze dell’inglese che tagliava più volte le varianti, galleggiando anche sulla ghiaia all’Ascari.

Fortunatamente per lui, non ha accusato danni che gli hanno impedito di continuare, anche se ha dovuto rinunciare a lottare per il podio con Mirocha e Christopher Zanella. Una posizione al leader della generale la regalava Mihai Marinescu, autore prima di una buona partenza e poi in battaglia con Zanella finito lungo in Parabolica, concludendo la gara sesto. Buona rimonta nel finale per Harald Schlegelmich, quinto, ed Axcil Jefferies, decimo, dopo aver recuperato da un testacoda e aver concluso alle spalle di Alex Fontana. Il ticinese alla prima variante si è trovato il mucchio di vetture che rallentavano per l’imbuto della prima variante. Spinto da un avversario, è finito per urtare col musetto il posteriore di una monoposto davanti a lui. Fortunatamente minimi i danni, ma l’aerodinamica della sua monoposto è parsa compromessa.

Sabato 29 settembre 2012, gara 1

1 – Matheo Tuscher – 21 giri 41’36”553
2 – Christopher Zanella – 2”827
3 – Kevin Mirocha – 15”712
4 – Luciano Bacheta – 17”676
5 – Harald Schlegelmilch – 25”932
6 – Mihai Marinescu – 26”447
7 – Dino Zamparelli – 32”113
8 – Markus Pommer – 36”188
9 – Alex Fontana – 41”745
10 – Axcil Jeffries – 59”825
11 – Daniel McKenzie – 50”507
12 – David Zhu – 1’07”983
13 – Plamen Kralev – 1’15”227
14 – Max Snegirev – 1’22”055

Giro veloce: Christopher Zanella 1’56”510

Ritirati
2 giri – Hector Hurst
RS Racing