indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
7 Ott 2007 [13:09]

Monza, gara 1: fuori Priaulx, vince Muller

Vittoria annunciata per Yvan Muller al termine dei nove giri di gara 1 a Monza, con il francese andato a precedere la gemella Leon TDI di Jordi Gené. Il terzetto, completato da Gabriele Tarquini per quasi tutto il corso della gara, è stato messo sotto pressione solo da Thompson, terzo al traguardo. Disastro in casa BMW UK, con Andy Priaulx costretto a rientrare ai box da una toccata al termine del primo passaggio. Il britannico, pur mantenendo la prima posizione in classifica generale, ha visto ridotto il proprio vantaggio a 4 lunghezze sul vincitore, mentre l'altro temibile rivale, Augusto Farfus, prenderà il via dalla prima fila nella gara del pomeriggio in virtù del settimo posto. Nicola Larini, che nelle prime battute si era proposto come inseguitore delle Seat, si è visto sorprendere da Thompson, riuscito a resistere anche ad un duro attacco finale e bravo nel completare il sorpasso ai danni di Tarquini con un tentativo in parabolica ed un affiancamento durato fino all'inserimento in Roggia. Tarquini ha poi concluso al sesto posto dietro anche ad Alain Menu, mentre Robert Huff prenderà il via dalla Pole con l'ottava posizione.

Guai al primo giro anche per Jorg Muller e Alessandro Zanardi, oltre che per Roberto Colciago, bloccato di traverso in prima variante. Convincente vittoria tra gli indipendenti per Luca Rangoni, decimo assoluto nonostante delle noie di assetto, davanti ad Ekblom e Nogues. In gara 2 le prospettive di rimonta per le Seat saranno dipendenti dalle condizioni di gomme e freni, come confermato da Muller: "Ero preoccupato per i freni e anche per le gomme anteriori, e ho avuto ragione: nel finale eravamo ai limiti. L'anteriore sinistra è saltata nel giro di rientro.

Marco Cortesi

L'ordine di arrivo di Gara 1, domenica 7 ottobre 2007
WTCC Race 1 Results - Monza

1 - Yvan Muller (Seat Leon TDI) - Seat - 9 laps 18:19.438
2 - Jordi Gene (Seat Leon TDI) - Seat - 0.201
3 - James Thompson (Alfa 156) - Ntechnology - 0.867
4 - Nicola Larini (Chevy Lacetti) - RML - 1.196
5 - Alain Menu (Chevy Lacetti) - RML - 2.416
6 - Gabriele Tarquini (Seat Leon TDI) - Seat - 3.008
7 - Augusto Farfus (BMW 320si) - Schnitzer - 4.052
8 - Robet Huff (Chevy Lacetti) - RML - 4.690
9 - Tom Coronel (Seat Leon) - GR Asia - 9.929
10 - Luca Rangoni (BMW 320si) - Proteam - 10.676
11 - Fredrik Ekblom (BMW 320si) - RBM - 15.116
12 - Oscar Nogues (Seat Leon) - Seat - 15.512
13 - Alex Zanardi (BMW 320si) - Ravaglia - 16.330
14 - Pierre-Yves Corthals (Seat Leon) - Exagon - 16.531
15 - Michel Jourdain (Seat Leon) - Seat - 17.589
16 - Thomas Engstrom (Honda Accord R) - Engstrom - 17.937
17 - Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 20.790
18 - Maurizio Ceresoli (Seat Leon) - GR Asia - 21.125
19 - Felix Porteiro (BMW 320si) - Ravaglia - 21.531
20 - Sergio Hernandez (BMW 320si) - Proteam - 28.654
21 - Miguel Freitas (Alfa 156) - WCR - 37.124
22 - Stefano D'Aste (BMW 320si) - Wiechers - 1 lap
23 - Roberto Colciago (Seat Leon) - Seat Italia - 2 laps

DNF/Ritirati
Oliver Tielemans
Andy Priaulx
Tiago Monteiro