indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
4 Ott 2009 [9:38]

Monza, gara 1: vince Silvestri. Cerqui campione

Alberto Cerqui è il nuovo campione italiano della Formula Azzurra. Il settimo posto in gara 1 ed i conseguenti due punti sono sufficienti al diciassettenne bresciano per ottenere il titolo ed aggiungere il suo nome nell’albo d’oro della categoria dopo Davide Rigon, Giuseppe Termine, Salvatore Cicatelli ed Edoardo Liberati. Il successo dell’evento invece è andato al poleman Alessando Silvestri che ha condotto la gara precedendo sotto la bandiera a scacchi Marco Moscato ed Eugenio Palmeri.

Al via Silvestri mantiene la leadership su Antonino Pellitteri, bravissimo in qualifica, seguito da Marco Falci, Alex Fontana, Ronnie Valori e Simone Defendi, con Luca Defendi ed Alberto Cerqui che restano arretrati rallentati dalla bagarre del gruppone. Silvestri prende un po’ di margine lasciando lottare per la medaglia d’argento Pellitteri, Fontana e Falci, ma un contatto tra questi ultimi due alla Prima Variante lascia via libera anche al siciliano del team Nannini.

Proprio questo contatto permette a Cerqui di laurearsi matematicamente campione perché recupera la settima posizione alle spalle di Defendi, Moscato, Palmeri e Matteo Torta. Il leader del campionato non si accontenta ed anche con l’ala anteriore staccata guadagna la sesta posizione sul milanese. Defendi e Moscato lottano per la terza posizione con il bergamasco che oltre al baffo destro rischia di perdere il cofano motore nei tratti più veloci. Della bagarre ne approfitta Palmeri che arriva a guadagnare la scia di Defendi provando l’attacco al decimo di giro. Il sorpasso arriva a ruote fumanti nel successivo passaggio alla Prima Variante, ma le emozioni non finiscono lì. All’ultimo passaggio infatti, Pellitteri si ritrova in scia Moscato, Palmeri e Defendi.

Il siciliano, nel tentativo di difendere la piazza d’onore, va in testacoda lasciando così strada a Moscato e Palmeri, mentre anche Defendi si intraversa perdendo posizioni. La bandiera a scacchi saluta così il secondo posto di Moscato che precede per un solo decimo di secondo Palmeri ed a seguire in due decimi Pellitteri, Defendi e Taloni, mentre con il settimo posto conquistato davanti a Torta, Cerqui si laurea campione.

L’ordine di arrivo di gara 1, domenica 4 ottobre 2009

1 - Alessandro Silvestri – MG Motorsport – 13 giri
2 - Marco Moscato – Mac Competition – 11”831
3 - Eugenio Palmeri – Line Race – 11”931
4 - Antonino Pellitteri – Nannini – 23”739
5 - Luca Defendi – Fog Competition – 23”822
6 - Simone Taloni – Winner – 23”924
7 - Alberto Cerqui – MG Motorsport – 24”859
8 - Matteo Torta – ARM - 28”435
9 - Simone Iaquinta – Line Race - 44”420
10 - Mirko Torsellini – Corbetta – 1’05”729

Ritirati
10° giro - Alessandro Perini – BVE
2° giro - Alex Fontana – MG Motorsport
2° giro - Ronnie Valori – BVE
2° giro - Marco Falci – Nannini
2° giro - Lorenzo Marino – BVE

Giro più veloce: Eugenio Palmeri 1'58"989