formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
5 Lug 2015 [18:08]

Monza, gara 2: Hughes, ma che fatica

Massimo Costa

Bella vittoria di Jake Hughes nella seconda delle tre gare della F.Renault ALPS a Monza. L'inglese del team Koiranen ha sfruttato bene la pole tenendo sempre la prima posizione. Ma non è stato facile perché i piloti del JD Motorsport, prima Matevos Isaakyan poi Thiago Vivacqua che ha passato il compagno al 7° giro, gli hanno messo pressione fino al traguardo. Isaakyan, dopo un periodo di neutralizzazione con la safety-car per l'uscita di pista alla Ascari di Denis Bulatov, è scivolato al settimo posto. Testacoda invece per Daniele Cazzaniga. Vivacqua quindi ha preso le redini del JD e fino all'ultimo ha puntato Hughes, ma non è riuscito a superarlo. Terzo posto per il bravo Stefan Riener mentre Jack Aitken si è dovuto ritirare per un contatto lasciando a Hughes il comando della classifica di campionato.

Actualfoto

Domenica 5 luglio 2015, gara 2

1 - Jake Hughes - Koiranen - 14 giri 27'03"607
2 - Thiago Vivacqua - JD Motorsport - 0"287
3 - Stefan Riener - Koiranen - 0"731
4 - Ferdinand Habsburg - Fortec - 1"919
5 - Vasily Romanov - Cram - 2"095
6 - Matevos Isaakyan - JD Motorsport - 3"290
7 - Matteo Ferrer - Cram - 5"409
8 - Jehan Daruvala - Fortec - 6"945
9 - Travis Jordan Fischer - Cram - 11"110
10 - Philip Hamprecht - Koiranen - 12"012
11 - Daniele Cazzaniga - GSK - 15"994
12 - James Allen - ARTA - 17"337
13 - Danylo Pronenko - BVM - 28"938

Giro più veloce: Vasily Romanov 1'51"259

Ritirati
10° giro - Jack Aitken
7° giro - Denis Bulatov
0 giri - Bruno Baptista