Eurocup-3

Il punto della stagione
Guida Colnaghi, poi Rinicella
È sempre MP vs Campos

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
5 Lug 2015 [18:08]

Monza, gara 2: Hughes, ma che fatica

Massimo Costa

Bella vittoria di Jake Hughes nella seconda delle tre gare della F.Renault ALPS a Monza. L'inglese del team Koiranen ha sfruttato bene la pole tenendo sempre la prima posizione. Ma non è stato facile perché i piloti del JD Motorsport, prima Matevos Isaakyan poi Thiago Vivacqua che ha passato il compagno al 7° giro, gli hanno messo pressione fino al traguardo. Isaakyan, dopo un periodo di neutralizzazione con la safety-car per l'uscita di pista alla Ascari di Denis Bulatov, è scivolato al settimo posto. Testacoda invece per Daniele Cazzaniga. Vivacqua quindi ha preso le redini del JD e fino all'ultimo ha puntato Hughes, ma non è riuscito a superarlo. Terzo posto per il bravo Stefan Riener mentre Jack Aitken si è dovuto ritirare per un contatto lasciando a Hughes il comando della classifica di campionato.

Actualfoto

Domenica 5 luglio 2015, gara 2

1 - Jake Hughes - Koiranen - 14 giri 27'03"607
2 - Thiago Vivacqua - JD Motorsport - 0"287
3 - Stefan Riener - Koiranen - 0"731
4 - Ferdinand Habsburg - Fortec - 1"919
5 - Vasily Romanov - Cram - 2"095
6 - Matevos Isaakyan - JD Motorsport - 3"290
7 - Matteo Ferrer - Cram - 5"409
8 - Jehan Daruvala - Fortec - 6"945
9 - Travis Jordan Fischer - Cram - 11"110
10 - Philip Hamprecht - Koiranen - 12"012
11 - Daniele Cazzaniga - GSK - 15"994
12 - James Allen - ARTA - 17"337
13 - Danylo Pronenko - BVM - 28"938

Giro più veloce: Vasily Romanov 1'51"259

Ritirati
10° giro - Jack Aitken
7° giro - Denis Bulatov
0 giri - Bruno Baptista