formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
6 Lug 2015 [10:59]

Monza, gara 3: finalmente Romanov

Finalmente Vasily Romanov. Il pilota della Cram si è imposto nella terza gara Renault ALPS di Monza disputata nel tardo pomeriggio di domenica. Lo start, con l’inversione della griglia, ha visto Danylo Pronenko portarsi al comando superando Philipp Hamprecht, ma un incidente in pieno rettilineo che coinvolge Isaakyan e Vivacqua chiama subito in causa la safety-car. Alla ripartenza Pronenko rimane davanti a tutti, mentre un contatto alla prima variante con Habsburg elimina Bulatov. Subito dopo un altro incidente tra Ferrer, Daruvala e Cazzaniga neutralizza nuovamente la gara. Al nuovo re-start Pronenko si conferma leader, mentre Romanov risale secondo seguito da Riener. Il russo, nel giro successivo, conquista anche la prima posizione, mentre ad Hamprecht viene esposto il cartello del drive-through per una manovra scorretta. Non è partito Jack Aitken, fermato dai medici dopo il contatto in gara 2.

Actualfoto

Domenica 6 luglio 2015, gara 3

1 - Vasily Romanov - Cram - 13 giri 27'58"277
2 - Danylo Pronenko - BVM - 3"039
3 - Stefan Riener - Koiranen - 4"164
4 - James Allen - ARTA - 9"536
5 - Travis Jordan Fischer - Cram - 12"958
6 - Denis Bulatov - GSK - 16"064
7 - Philip Hamprecht - Koiranen - 31"274

Giro più veloce: Vasily Romanov 1'52"261

Ritirati
4° giro - Bruno Baptista
3° giro - Jake Hughes
3° giro - Ferdinand Habsburg
2° giro - Daniele Cazzaniga
2° giro - Jehan Daruvala
2° giro - Matteo Ferrer
1° giro - Thiago Vivacqua
0 giri - Matevos Isaakyan

Il campionato
1.Hughes 167; 2.Aitken 157; 3.Riener 151; 4.Vivacqua 144; 5.Isaakyan 141; 6.Romanov 98; 7.Pronenko 64; 8.Hamprecht 53; 9.Fischer 45; 10.Ferrer 41.