Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
6 Lug 2015 [10:59]

Monza, gara 3: finalmente Romanov

Finalmente Vasily Romanov. Il pilota della Cram si è imposto nella terza gara Renault ALPS di Monza disputata nel tardo pomeriggio di domenica. Lo start, con l’inversione della griglia, ha visto Danylo Pronenko portarsi al comando superando Philipp Hamprecht, ma un incidente in pieno rettilineo che coinvolge Isaakyan e Vivacqua chiama subito in causa la safety-car. Alla ripartenza Pronenko rimane davanti a tutti, mentre un contatto alla prima variante con Habsburg elimina Bulatov. Subito dopo un altro incidente tra Ferrer, Daruvala e Cazzaniga neutralizza nuovamente la gara. Al nuovo re-start Pronenko si conferma leader, mentre Romanov risale secondo seguito da Riener. Il russo, nel giro successivo, conquista anche la prima posizione, mentre ad Hamprecht viene esposto il cartello del drive-through per una manovra scorretta. Non è partito Jack Aitken, fermato dai medici dopo il contatto in gara 2.

Actualfoto

Domenica 6 luglio 2015, gara 3

1 - Vasily Romanov - Cram - 13 giri 27'58"277
2 - Danylo Pronenko - BVM - 3"039
3 - Stefan Riener - Koiranen - 4"164
4 - James Allen - ARTA - 9"536
5 - Travis Jordan Fischer - Cram - 12"958
6 - Denis Bulatov - GSK - 16"064
7 - Philip Hamprecht - Koiranen - 31"274

Giro più veloce: Vasily Romanov 1'52"261

Ritirati
4° giro - Bruno Baptista
3° giro - Jake Hughes
3° giro - Ferdinand Habsburg
2° giro - Daniele Cazzaniga
2° giro - Jehan Daruvala
2° giro - Matteo Ferrer
1° giro - Thiago Vivacqua
0 giri - Matevos Isaakyan

Il campionato
1.Hughes 167; 2.Aitken 157; 3.Riener 151; 4.Vivacqua 144; 5.Isaakyan 141; 6.Romanov 98; 7.Pronenko 64; 8.Hamprecht 53; 9.Fischer 45; 10.Ferrer 41.