formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Qualifica 2
Prima pole per Magnus e Aston Martin

Michele Montesano Finale inatteso nel DTM. Tra i numerosi contendenti al titolo di Meister della serie tedesca, a svettare ...

Leggi »
formula 1

Norris sul polemico Verstappen
"Quelli si lamentano di tutto"

Massimo Costa - XPB ImagesNon sono piaciute a Lando Norris le parole di Max Verstappen nel post qualifica. L'olandese ha...

Leggi »
4 Ott 2015 [16:41]

Monza, gara 2
Poker di Giammaria-Perez

Da Monza - Marco Cortesi

Quarta vittoria dell’anno nell’International GT Open per Raffaele Giammaria ed Ezeqiuel Perez-Companc. Il duo dell’AF Corse è riuscito prevalere in una gara 2 piuttosto tirata, con il romano che ha agguantato l’Aston Martin TF Sport leader delle prime fasi allungando fino al traguardo. Per quanto riguarda invece la lotta per il campionato, il team Teo Martin con Miguel Ramos ed Alvaro Parente ha guadagnato un break decisivo. Oltre ad agguantare un secondo posto grazie ad un Parente straripante, la coppia portoghese ha beneficiato del KO di Pasin Lathouras e Michele Rugolo. Dopo un primo stint al top del trevigiano, la scuderia è stata penalizzata per averlo chiamato troppo tardi ai box.

Nel finale, poi, forse innervosito dalla sanzione, il Thailandese si è girato in seguito ad un contatto con Shaun Balfe. Quest’ultimo, in coppia con Phil Keen, ha completato il podio mentre l’Aston di Euan Hankey e Salih Yoluc ha terminato quarta e leader della classe Am. Dopo la pole position a sorpresa della mattina, si è ritirata la Radical RXC di James Abbott, mentre al top-5 è stata completata dal duo Cameron-Griffin. A seguire, Valentino Fornaroli e Gabriele Lancieri con l’imolese che ha beffato nel finale la Corvette Solaris.

Domenica 4 ottobre 2015, gara 2

1 - Giammaria-Perez (Ferrari 458) – AF Corse - 33 giri
2 - Parente-Ramos (McLaren 650S) – TeoMartin - 3”657
3 - Keen-Balfe (Ferrari 458) – Balfe - 12”288
4 - Hankey-Youlc (Aston Martin Vantage) – TF Sport - 18”561
5 - Cameron-Griffin (Ferrari 458) – AF Corse - 23”313
6 - Lancieri-Fornaroli (Ferrari 458) – MP1 - 26”415
7 - Puglisi-Sini (Corvette Z06) – Solaris - 30”343
8 - Melnikov-Sdanewitsch (Ferrari 458) - AF Corse - 1’13”756
9 - Caccia-Bontempelli (Audi R8) – DriveX - 1’16”382
10 - Mallegol-Blank (Ferrari 458) – AF Corse - 1’44”433
11 - Guedes-Barreiros (Ferrari 458) – AF Corse - 1 giro
12 - Rugolo-Lathouras (Ferrari 458) - AF Corse - 1 giro

Giro più veloce: Alvaro Parente - 1’47”711

Ritirati
25° giro - James Abbott

Il campionato
1. Parente-Ramos 192; 2. Lathouras-Rugolo 157; 3. Giammaria-Perez 150; 4. Balzan-Benucci 112; 5. Keen-Balfe 69.

FotoSpeedy
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing