formula 1

Monza - Libere 1
Hamilton e Leclerc al comando

Massimo Costa - XPB ImagesCi sono due Ferrari davanti a tutti nel primo turno libero del GP di Monza. Una vera novità, una b...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Qualifica
Benavides si prende la pole

Carlo Luciani Zampata di Brad Benavides nel corso della qualifica di Formula 3 a Monza, dove questo fine settimana si chiud...

Leggi »
Eurocup-3

Spa - Gara 1
La pioggia ferma tutto
Carrasquedo vince, Colnaghi gongola

Davide AttanasioSeconda vittoria stagionale per Jesse Carrasquedo, ma non è stata una gara come le altre, la prima dell'...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta correrà in F2
con il team Rodin

Massimo CostaTogliamo il punto interrogativo. Nei giorni scorsi si discuteva sull'eventualità che Colton Herta potesse c...

Leggi »
formula 1

Verstappen sconfessa Domenicali
"Le gare Sprint sono folli"

Massimo Costa - XPB ImagesAlla vigilia di Monza, Stefano Domenicali con la stampa italiana ha affrontato diversi temi riguar...

Leggi »
Eurocup-3

Spa - Qualifiche
Sorprendono Carrasquedo e Fittipaldi

Davide AttanasioÈ iniziato con due sorprese il venerdì di fuoco dell'Eurocup-3 a Spa-Francorchamps. Come già riportato n...

Leggi »
7 Ott 2007 [16:54]

Monza, gara 2: doppietta TDI con Gené, Muller aggancia Priaulx

Un Mondiale apertissimo è quello che si appresta ad affrontare l'ultima prova stagionale a Macao. Con il quinto posto conquistato in Gara 2, Yvan Muller è andato ad affiancare in vetta Andy Priaulx, ancora una volta fermato da un contatto nel primo giro. A conquistare il successo è stata ancora una Leon TDI, quella di Jordi Gené, uscito vincitore da una bella battaglia con Robert Huff e dal ritorno di Nicola Larini. Il pilota di Camaiore, ancora matematicamente in lotta per la vittoria finale grazie al secondo posto, si è a sua volta dovuto difendere dalla 156 di James Thompson che, grazie al piazzamento sul podio si è ritrovato, con la datata e praticamente sola Alfa 156, a soli 12 punti dalla vetta. Gara da dimenticare anche per Augusto Farfus, toccato da Tarquini all'uscita della prima variante e finito frontalmente contro le protezioni. A salvare l'onore BMW è stato Alex Zanardi, sesto a non molta distanza da Muller e riuscito a recuperare la posizione su Coronel dopo un lungo alla Roggia.

Tra gli indipendenti, successo e conferma della prima piazza in classifica per Pierre-Yves Corthals, con Luca Rangoni fuori al primo giro per un contatto con Nogués. Avvicinamento alla vetta per Seat anche tra i costruttori, anche grazie alla débacle BMW.

Marco Cortesi

L'ordine d'arrivo di gara 2, domenica 7 ottobre 2007

1 - Jordi Gene (Seat Leon TDI) - Seat - 9 laps
2 - Nicola Larini (Chevy Lacetti) - RML - 1.011
3 - James Thompson (Alfa 156) - Ntechnology - 1.289
4 - Robet Huff (Chevy Lacetti) - RML - 2.513
5 - Yvan Muller (Seat Leon TDI) - Seat - 7.906
6 - Alex Zanardi (BMW 320si) - Ravaglia - 10.499
7 - Tom Coronel (Seat Leon) - GR Asia - 10.545
8 - Tiago Monteiro (Seat Leon) - Seat - 14.936
9 - Pierre-Yves Corthals (Seat Leon) - Exagon - 15.284
10 - Roberto Colciago (Seat Leon) - Seat Italia - 16.220
11 - Stefano D'Aste (BMW 320si) - Wiechers - 16.221
12 - Oliver Tielemans (Alfa 156) - NTechnology - 23.566
13 - Fredrik Ekblom (BMW 320si) - RBM - 24.252
14 - Michel Jourdain (Seat Leon) - Seat - 28.503
15 - Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 32.789
16 - Miguel Freitas (Alfa 156) - WCR - 1:09.785
17 - Thomas Engstrom (Honda Accord R) - Engstrom - 1:53.562
18 - Sergio Hernandez (BMW 320si) - Proteam - 1 lap

DNF/Ritirati
Alain Menu
Gabriele Tarquini
Felix Porteiro
Andy Priaulx
Luca Rangoni
Oscar Nogues
Augusto Farfus
Maurizio Ceresoli

Il campionato
1. Priaulx, Muller, 81