formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500, 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
2 Lug 2016 [18:31]

Monza, gara 2: vince Boccolacci

Da Monza – Antonio Caruccio

Gara ricca di colpi di scena la seconda di Monza, in occasione del terzo round della Eurocup di Formula Renault 2.0 che torna in Brianza dopo 11 anni. A vincere è stato Dorian Boccolacci (Tech 1) che ha lottato per le prime tornate di gara con Lando Norris. L’inglese, vincitore di gara 1 aveva dovuto rincorrere da subito il transalpino che già in mattinata gli aveva dato parecchio filo da torcere. Nel corso della quinta tornata anche Harrison Scott sopravanza Norris, mentre al sesto giro arriva la safety-car a neutralizzare la corsa. Un incidente all’uscita di Biassono costringe l’intervento dei commissari per ricoverare le vetture di Will Palmer e Jehan Daruvala, giunte al contatto mentre erano in lotta per la quinta posizione.

Recuperano così la coda dei primi in fase di neutralizzazione Hugo De Sadeleer, Max Defourny e Sacha Fenestraz. Alla ripartenza, avvenuta nel corso del nono passaggio, è subito il belga a mettersi in mostra, portandosi in scia a Norris, che poi nella decima tornata sfilerà addirittura settimo. Inarrestabile Defourny, che al giro undici si prende la piazza d’onore. La safety-car ha evidentemente condizionato gli ultimi giri di Norris e Scott, entrambi risucchiati dal gruppo, con Fenestraz che torna sul podio dopo Monte Carlo. I due britannici invece chiudono rispettivamente settimo e tredicesimo. Ottima rimonta di Alessandro Perullo, dodicesimo.

Sabato 7 luglio 2016, gara 2

1 - Dorian Boccolacci - Tech 1 – 13 giri
2 - Max Defourny - R Ace - 1"926
3 - Sacha Fenestraz - Tech 1 - 2"887
4 - Hugo De Sadeleer – Tech 1 – 3"518
5 - Nikita Troitskiy – Fortec – 5”575
6 - Robert Shwartzman - Kaufmann - 5"960
7 - Lando Norris - Kaufmann – 6”119
8 - Nikita Mazepin – AVF – 6”739
9 - Julien Falchero - R Ace - 9"513
10 - Ferdinand Habsburg – Fortec – 10”471
11 - James Allen - JD Motorsport – 10”958
12 - Alessandro Perullo – Technorace – 12”127
13 - Harrison Scott - AVF - 12"430
14 - Vasily Romanov – Fortec – 12”476
15 - Bruno Baptista – Fortec – 14”673
16 - Nerses Isaakyan – AVF – 16”697
17 - Petru Florescu – AVF – 20”674
18 - Colin Noble – MGR – 22”290
19 - David Richert - Cram - 23"328

Giro veloce: Max Defourny 1’50”727

Ritirati
5° giro - Will Palmer
5° giro - Jehan Daruvala
5° giro - Alexey Korneev
4° giro - Henrique Chaves
4° giro - Gabriel Aubry

Il campionato
1. Norris 93 punti; 2. Defourny 66,5; 3. Scott 59; 4. Boccolacci 51; 5. Daruvala 31