formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
3 Lug 2016 [9:21]

Monza, qualifica 2
Boccolacci raddoppia

Da Monza – Antonio Caruccio

Non si riesce più a contenere Dorian Boccolacci. Dopo la pole position del sabato, il francese di casa Tech 1 si aggiudica anche quella domenicale, andando a segnare con facilità il giro più veloce del secondo turno di qualifiche in 1’49”146, ma sono incredibilmente serrati i distacchi. Sono infatti ben 18 le monoposto raccolte in meno di un secondo, con Harrison Scott, che partirà dalla prima fila nella gara del pomeriggio, distaccato di soli 91 millesimi. Sembra aver perso il guizzo iniziale Lando Norris, comunque terzo, ma reduce da una difficile seconda corsa ieri ed ancora costretto a rincorrere, con Gabriel Aubry che scatterà al suo fianco in seconda fila.

Proprio Norris aveva ottenuto la pole position provvisoria a metà sessione, davanti a Boccolacci, che nel finale si è però aggiudicato la sua seconda partenza al palo in questa categoria. Quinta posizione per Robert Shwartzman, con la seconda Tatuus del team Kaufamann in graduatoria, che si è messo alle spalle il terzetto di piloti che sabato pomeriggio ha lottato per il podio in gara 2: Hugo De Sadeleer, Max Defourny e Sacha Fenestraz. Nona casella in griglia per Vaisly Romanov, russo di casa Fortec che si era issato al vertice a pochi minuti dalla bandiera a scacchi. Ottima strategia di JD Motorsport, che ha iniziato a tirare quando gli altri piloti erano ancora ai box, consentendo a James Allen di partire dalla quinta fila questo pomeriggio.


Lo schieramento di partenza di gara 3

1. fila
Dorian Boccolacci - Tech 1 - 1'49"146
Harrison Scott - AVF - 1'49"237
2. fila
Lando Norris - Kaufmann – 1’49”267
Gabriel Aubry - Tech 1 - 1’49”316
3. fila
Robert Shwartzman - Kaufmann - 1'49"479
Hugo De Sadeleer – Tech 1 – 1'49"593
4. fila
Max Defourny - R Ace - 1'49"626
Sacha Fenestraz - Tech 1 - 1'49"627
5. fila
Vasily Romanov – Fortec – 1’49”629
James Allen - JD Motorsport - 1'49"870
6. fila
Henrique Chaves - AVF – 1’49”884
Will Palmer – R-Ace GP – 1’49”932
7. fila
Alexey Korneev - JD Motorsport - 1'49"968
Jehan Daruvala - Kaufmann - 1'50"002
8. fila
Nikita Troitskiy – Fortec – 1’50”017
Bruno Baptista – Fortec – 1’50”032
9. fila
Nikita Mazepin – AVF – 1’50”066
Ferdinand Habsburg – Fortec – 1’50”112
10. fila
Alessandro Perullo – Technorace – 1’50”513
Petru Florescu – AVF – 1’50”754
11. fila
Nerses Isaakyan – AVF – 1’50”993
Julien Falchero - R Ace - 1'52"373
12. fila
David Richert - Cram - 1'52"681
Colin Noble – MGR – 1’53”077