Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
23 Apr 2017 [13:27]

Monza, gara 2: vince Palmer

Da Monza – Antonio Caruccio

Successo per Will Palmer al termine della seconda gara dell’Eurocup di Formula Renault 2.0 a Monza. Il britannico, fratello minore di Jolyon pilota Renault in Formula 1, e sempre seguito in pista da papà Jonathan, si è aggiudicato il successo al termine delle 13 tornate di gara, andando in fuga grazie ai contatti avvenuti alle sue spalle. Sul podio con lui anche Sacha Fenestraz e Max Defourny. Quarto assoluto, Neil Verhagen di MP Motorsport, che conquista la vittoria tra i debuttanti.

Allo spegnersi dei semafori prende subito il comando Palmer che ha la meglio su Aubry alla prima curva. Al primo giro in terza posizione virtuale Defourny seguito in scia da Shwartzman e Fenestraz. Subito però viene mandata in pista la safety-car dalla direzione gara per rimuovere la vettura di Daniel Ticktum, mentre anche un contatto tra Gabby Chaves ed Alex Peroni costringe i due a ritirarsi dalla competizione. Alla fine del quarto giro la safety-car rientra ai box e Shwartzman conquista al restart la terza posizione alla prima variante, imitato alla Roggia anche da Fenestraz, con Defounry che scivola al quinto posto. Ma il belga, uno dei più esperti del campionato, non demorde e nella tornata successiva di riprende il quarto posto, mentre Luis Leeds compie un’escursione nella via di fuga esterna delle Ascari dopo un contatto con Zane Goddard danneggiando l’ala anteriore, venendo costretto al rientro ai box di casa Kaufmann.

Continua la battaglia ai piedi del podio con Fenestraz che si prende la posizione ai danni di Defourny, mentre in prima variante al decimo passaggio arrivano al contatto Shwartzman e Aubry, entrami costretti al ritiro. Con tre vetture parcheggiate all’esterno della curva, la direzione gara decide quindi di lasciare per gli ultimi tre giri la bandiera gialla, con Defourny che alla Roggia tenta, senza successo, l’attacco per la piazza d’onore ai danni di Fenestraz. Invariate le posizioni fino alla bandiera a scacchi con Palmer che si aggiudica la vittoria divenendo il nuovo leader di campionato.

Domenica 23 aprile 2017, gara 2

1 - Will Palmer - R-Ace – 13 giri 27'47"188
2 - Sacha Fenestraz - Kaufmann - 3"058
3 - Max Defourny - R-Ace - 3"202
4 - Neil Verhagen - MP Motorsport - 8"609
5 - Thomas Maxwell - Tech 1 - 8"797
6 - Yifei Ye - Kaufmann - 8"867
7 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 9"113
8 - Max Fewtrell - Tech 1 - 11"002
9 - Alexander Vartanyan - JD Motorsport - 11"465
10 - Raul Guzman - R-Ace - 11"629
11 - Thomas Neubauer - Tech 1 - 19"147
12 - Gregoire Saucy - AVF - 21"929
13 - Axel Matus - AVF - 22"206
14 - Alexej Korneev - Fortec - 22"566
15 - Julia Pankiewicz - Burdett - 23"657
16 - Sun Yue Yang - JD Motorsport - 24"288
17 - Frank Bird - Fortec - 25"341
18 - Najiy Razak - Fortec – 27”397
19 - Jean-Baptiste Simmenauer - JD Motorsport - 28"423
20 - Zane Goddard - Arden - 33"883
21 - Jarno Opmeer - MP Motorsport - 1'26"945

Giro veloce: Sacha Fenestraz 1’49”922

Ritirati
10° giro - Gabriel Aubry
10° giro - Robert Shwartzman
7° giro - Luis Leeds - Kaufmann
7° giro - Rodrigo Pflucker
1° giro - Alex Peroni
1° giro - Henrique Chaves
1° giro - Ghislain Cordeel
0 giri - Dan Ticktum
0 giri - Presley Martono

Il campionato
1. Palmer 37 punti; 2. Fenestraz 36; 3. Shwartzman 25; 4. Defourny 25; 5. Aubry 15.