formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
5 Ott 2008 [15:39]

Monza, gara 2: vittoria per Lietz-Roda, poi le polemiche

Si porta in dote uno strascico polemico l'allungo in campionato di Lietz e Roda nella seconda corsa di Monza. Il duo italo-austriaco ha messo a segno una prestazione superba, conducendo dall'inizio alla fine e precedendo, con un margine tranquillizzante, la coppia Giao-Couceiro. A sollevare le ire del Playteam quanto accaduto alla vettura di punta di Maceratesi, spedito in testacoda da una toccata di Andrea Belicchi in prima variante e andata a concludere fuori dai punti in tredicesima piazza. Per il duo Ferrari, la vetta del campionato si allontana a 22 lunghezze di distanza, con una sola doppia gara al termine, quella di Barcellona. In terza posizione, ha concluso Xavier Pompidou, in coppia con Peter Dumbreck, mentre Stefano Livio, deluso dal risultato di gara 1, ha completato una bella rimonta installandosi al quarto posto davanti a Monfardini e Frezza. A seguire l'equipaggio Advanced di Casè e Rugolo e la coppia Porsche DriveX, penalizzata da una sportellata di troppo in prima variante durante il duello con Frezza. Indietro i vincitori di Gara 1 Bamford e Griffin, a causa del passo più lento del primo e dell'handicap portato dal successo. La stessa sorte è capitata a Daniel Serra che, dopo un inizio al top ed una battaglia alle spalle di Lietz, ha visto Longo perdere rapidamente terreno.

In classe GTS, non sono bastati 30 secondi di handicap a fermare la Corvette GT3 di Cioci e Pellizzato, che hanno chiuso quindicesimi assoluti davanti a Pamplò/Julià e alla coppia Villois Racing composta da Wiser e Piccolo.

Marco Cortesi

L'ordine di arrivo, domenica 5 ottobre 2008

1 - Roda/Lietz (Porsche 997) - Autorlando - 27 laps 51:17.655
2 - Giao/Couceiro (Ferrari 430) - Playteam - 4.466
3 - Dumbreck/Pompidou (Ferrari 430) - Trottet - 20.324
4 - Sundberg/Livio (Ferrari 430) - Advanced - 20.608
5 - Monfardini/Frezza (Ferrari 430) - EdilCris - 24.212
6 - Case/Rugolo (Ferrari 430) - Advanced - 27.315
7 - De Castro/Chacon (Porsche 997) - DriveX - 30.275
8 - Serra/Longo (Ferrari 430) - Osona - 52.990
9 - Bonetti/Pasini (Ferrari 430) - Advanced - 54.724
10 - Cressoni/Bontempelli (Ferrari 430) - EdilCris - 1:07.465
11 - Griffin/Bamford (Ferrari 430) - Advanced - 1:15.326
12 - Maletic/Aguas (Ferrari 430) - Advanced - 1:15.509
13 - MacEratesi/Montermini (Ferrari 430) - Playteam - 1:33.319
14 - Mayola/Carol (Ferrari 430) - Mayola - 1:37.446
15 - Cioci/Pellizzato (Corvette GT3) - Twentytwo - 1 lap

Giro più veloce: Richard Lietz, 1:49.749

La Classifica
1. Roda-Lietz,155 p.; 2. Gião-Cuceiro, 146; 3. Montermini-Maceratesi, 133; 4. Frezza-Monfardini, 108; 5. Pasini-Bonetti, 100.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing