formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
4 Ott 2008 [18:08]

Monza, gara 1: Griffin si prende il successo

Risultato a sorpresa a Monza, al termine di Gara 1 del penultimo round 2008 del GT Open. A primeggiare, al termine dei 50 minuti in programma, è stata la coppia Bamford/Griffin, con l'Irlandese uscito vincitore da un serrato duello, condito da attacchi e sportellate, con la SunRED di Manuel Perez Aicart. In partenza, tutto era sembrato filare liscio per Montermini ed il Playteam, in testa nelle prime fasi con un margine tranquillizzante. Di li a poco, il cedimento della posteriore sinistra della 430 di testa aveva però riaperto i giochi a favore di Pompidou, per l'occasione in coppia con Peter Dumbreck.

Poco dopo era arrivata la situazione di Safety-car per un contatto tra Petrobelli e Piccolo a ricompattare il gruppo. Un altro colpo di scena aveva colpito quando, in piena finestra per il cambio pilota, era stato Dumbreck, avvicendatosi a Pompidou, a finire fuori pista in parabolica. Con Aguas costretto a cedere il volante al più lento Boris Maletic, a trovarsi davanti era stato Perez Aicart, anche grazie all'ottimo timing nel rientro ai box mentre una vera e propria battaglia si scatenava tra le vetture di Autorlando ed EdilCris. Ad avere la peggio, in Ascari, Richard Lietz, colpito da Monfardini in piena bagarre e costretto a rinunciare, insieme a Roda, ad una seria possibilità di allungo in classifica.

In terza posizione hanno concluso Zonca e Belicchi, vedendosi però arretrare al sesto posto per un'irregolarità al cambio pilota. Il podio è così andato al duo brasiliano Longo-Serra, seguiti da Bontempelli-Cressoni e Chacon-De Castro. Ritiro per Montermini e Maceratesi, a causa di ulteriori problemi di gomme, mentre Giao e Couceiro hanno chiuso al settimo posto. In GTS, Cioci e Pellizzato hanno centrato una nuova vittoria, soffrendo però nelle fasi iniziali la pressione di Piccini e della Lamborghini Gallardo.

Marco Cortesi


L'ordine d'arrivo, sabato 4 ottobre 2008

1 - Bamford/Griffin - (Ferrari 430) - Advanced - 50:04.99
2 - Fernandez/M. Aicart - (SR 21) - SunRED - 1.52
3 - Longo/Serra - (Ferrari 430) - Osona - 10.38
4 - Bontempelli/Cressoni - (Ferrari 430) - EdilCris - 11.03
5 - Chacon/De Castro - (Porsche 997) - DriveX - 11.21
6 - Zonca/Belicchi - (Porsche 997) - Autorlando - 23.27
7 - Couceiro/Giao - (Ferrari 430) - Playteam - 23.28
8 - Roda/Lietz - (Porsche 997) - Autorlando - 23.96
9 - Rugolo/Case - (Ferrari 430) - Advanced - 25.32
10 - Carol/Mayola - (Ferrari 430) - Mayola - 46.71
11 - Aguas/Maletic - (Ferrari 430) - Advanced - 53.16
12 - Bonaldi/Gabbiani - (Ferrari 430) - EdilCris - 01:06.75
13 - Pellizzato/Cioci - (Corvette GT3) - Twentytwo - 01:15.14
14 - Edwards/Moro - (Porsche 997) - HisaQ - 01:18.74
15 - Azzoli/Romanini - (Aston Martin DBRS9) - Villois - 01:32.48

Giro più veloce: Antonio Chacon, 1:50.382

La classifica
1. Montermini, Maceratesi, Lietz, Roda 133; 5. Giao, Couceiro 126.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing