World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
28 Set 2014 [17:32]

Monza, gara 3: tripletta di Drudi

Da Monza – Antonio Caruccio

Un risultato mai visto in questo di Mattia Drudi. Il giovane alfiere del F&M si è aggiudicato tutte e tre le vittorie nelle corse andate in scena a Monza, andando ad incrementare il maggior punteggio raggiunto sino a questo momento. Nonostante una partenza non eccezionale, Drudi ha tenuto la ruota di Brandon Maisano, scavalcandolo dopo la ripartenza della safety-car con un attacco deciso alla prima curva. La neutralizzazione della corsa è stata dovuta ad un brutto incidente al via per un contatto tra Lance Stroll e Sennan Fielding, con il canadese che ha impattato contro i guard-rail interni del rettifilo di partenza e l’inglese costretto a rientrare ai box con l’anteriore compromesso. Con Maisano trasparente ai fini della classifica del Campionato Italiano, sul podio di questa salgono con Drudi il brasiliano Joao Vieira ed Alain Valente. Vede finalmente la bandiera a scacchi Leonardo Pulcini, nono ed in zona punti dopo due ritiri. Il romano, passato in DAV Racing, dopo una buona partenza era sfilato addirittura in terza posizione, ma non è riuscito a destreggiarsi al meglio nelle difficoltose fasi di battaglia.

Domenica 28 settembre 2014, gara 3

1 - Mattia Drudi – F&M – 15 giri 31'04"327
2 - Brandon Maisano – Prema – 1”501
3 - Joao Vieira – Antonelli – 5”077
4 - Alain Valente – Jenzer - 8"353
5 - Andrea Russo – Antonelli – 10”079
6 - Matteo Desideri – Antonelli – 10”661
7 - Robert Shwartzman – Cram – 13”514
8 - Ivan Matveev – Euronova - 14"327
9 - Leonardo Pulcini – DAV – 16”603
10 - Edi Haxhiu – Cram – 17”302
11 - Lucas Mauron – Jenzer – 25”245
12 - Mahaveer Raghunathan – F&M - 25"852
13 - Bar Baruch – Isreal – 31”128
14 - Nico Rindlisbacher – Jenzer - 33"923
15 - Ali Al Khalifa – Jenzer - 34"964
16 - Jonathan Giudice – Diegi – 42”440
17 - Andrea Fontana – Euronova – 1’19”952

Giro veloce: Mattia Drudi 1’54”568

1° giro - Sennang Fielding
0 giri - Lance Stroll

Non partito
Takashi Kasai

Il campionato
1. Stroll 331 punti; 2. Drudi 194; 3. 180 Russo; 4. Valente 159; 5. Pulcini 154; 6. Vieira 88; 7. Kasai 83; 8. Fontana 72; 9.Matveev 47; 10. Cairoli 33.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing