F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
20 Ott 2024 [19:36]

Monza, gara
Reicher-Haase campioni
Vittoria per la McLaren

Foto Speedy

Simon Reicher e Christopher Haase sono i campioni 2024 dell'International GT Open. La coppia dell'Eastalent Racing ha portato la sua Audi al secondo posto nell'ultima gara dell'anno, tenutasi a Monza nel formato Endurance. La GT Open 500 è stata vinta da James Kell e Dean MacDonald sulla Greystone GT McLaren, che hanno conquistato una sensazionale vittoria inaugurale in quella che è stata la loro terza apparizione nella serie. Hanno condotto una gara perfetta, nella foto sotto, e hanno fatto la scelta strategica intelligente di iniziare la gara con gomme da bagnato sulla pista che si stava asciugando. Il podio della gara è stato completato dalla Motopark Mercedes di Lukas Dunner-Kuba Giermaziak.



L'altro principale contendente al titolo, Alessio Deledda sulla Oregon Team Lamborghini che ha condiviso con Jordan Pepper, ha difeso strenuamente le sue possibilità fino alla fine della gara, ma i loro sforzi sono stati rovinati da una foratura negli ultimi giri. L’italiano chiude la stagione al secondo posto davanti a Nicola Marinangeli-Vincent Abril, quarti al traguardo, mentre l’Oregon Team conquista il titolo Team

In Pro-Am, Marcelo Hahn-Allam Khodair hanno ottenuto un secondo successo all’ultimo respiro quest’anno davanti a Marcin Jedlinski-Karol Basz (Olimp Racing Audi), che si sono confermati vice campioni, e all’Audi di Mikaël Blanchemain-Jim Pla all’esordio nella serie di Saintéloc Racing.

In Am, Heiko Neumann-Timo Rumpfkeil (Motopark Mercedes) hanno concluso l’anno al secondo posto con un quarto successo davanti a Stanislaw Jedlinski-Krystian Korzeniowski (Olimp Racing Ferrari).

Dopo la gara, i neo-campioni hanno condiviso emozioni simili. "Ce l'abbiamo fatta, dopo esserci andati così vicini l'anno scorso, ed è difficile da realizzare", ha detto Simon Reicher, mentre Christopher Haase ha calcolato: "È stata una gara molto serrata e difficile, nelle condizioni medie la nostra macchina non si comportava così bene, è migliorata alla fine. Questo risultato deriva dal duro lavoro di tutto il team, dall'impegno di tutti, ma anche dal fantastico legame e spirito tra tutti noi".

Comunicato Stampa GT Open

Domenica 20 ottobre 2024, gara 

1 - MacDonald-Kell (McLaren) - Greystone - 87 giri 2.52'05"780
2 - Reicher-Haase (Audi) - Eastalent - 1"517
3 - Dunner-Giermaziak (Mercedes) - Motopark - 17"614
4 - Marinangeli-Abril (Ferrari) - Spirit of Race - 36"478
5 - Bergstrom-Menzel (Porsche) - Car Collection - 43"255
6 - Hahn-Khodair (Ferrari) - AF Corse - 1'24"039
7 - Deledda-Pepper (Lamborghini) - Oregon - 1'27"872
8 - Bartone-Schiller (Mercedes) - GetSpeed - 1'30"269
9 - Menchaca-Siebert (Mercedes) - Motopark - 1 giro
10 - M.Jedlinski-Basz (Audi) - Olimp - 1 giro
11 - Moretti-Petrov (Lamborghini) - Oregon - 1 giro
12 - Blanchemain-Pla (Audi) - Sainteloc - 1 giro
13 - Baumann-Pitamber (Mercees) - SPS - 1 giro
14 - Muller-Mettler (Mercedes) - CBRX - 1 giro
15 - Pierburg-Walker (Mercedes) - GetSpeed - 1 giro
16 - Forgione-Rugolo (Ferrari) - AF Corse - 1 giro
17 - Proctor-Proctor (McLaren) - Greystone - 1 giro
18 - Salaquarda-Milota (Audi) - ISR - 1 giro
19 - Cipriani-Barrichello (Lamborghini) - Barone Rampante - 1 giro
20 - Neumann-Rumpfkeil (Mercedes) - Motopark - 1 giro
21 - Stromsted-Ikin (Mercedes) - Motopark - 2 giri
22 - Ellis-Zardo (Mercedes) - Villorba - 2 giri
23 - Naran-Jackson (Mercedes) - Vimana - 2 giri
24 - Ineichen-Pulcini (Lamborghini) - Oregon - 4 giri
25 - De Meuus-Stanley (Ferrari) - AF Corse - 4 giri
26 - S.Jedlinski-Korzeniowski (Ferrari) . Olimp - 5 giri

Ritirati
Meakin-Porter
Mardini-Van der Helm
Hash-Fontana
Nana-Osieka

I campionati finali
Overall: 1.Reicher-Haase, 124; 2. Deledda 108; 3.Marinangeli-Abril 104; 4.Pepper 100; 5.Bartone-Schiller, 88;
6.Bergström-Menzel 86.
Pro-Am: 1.M.Pulcini, 95; 2.M.Jedlinski-Basz 87; 3.Cheever 82; 4.Hahn-Khodair 73; 5.Walker-Pierburg 64; 6.Ikin-
Stromsted, 49.
Am: 1.Cipriani, 114; 2.Neumann-Rumpfkeil 90; 3.Osieka-San Nana 84; 4.S.Jedlinski-Korzeniowski 79; 5.Lacorte,
Gvazava, 20.
Teams: 1.Oregon 88; 2.Motopark, GetSpeed 78; 4.Spirit of Race 75; 5.Eastalent 74; 6.SPS 42;
LP RacingVincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing