formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
12 Ott 2008 [16:43]

Monza, gara: la prima di Bellini-Bianchet-Crescentini

Prima vittoria 2008 per il trio della Duller Motorsport Federico Bellini, Nicola Bianchet, Andrea Crescentini (Bmw M3 E46) alla 4 Ore ETCS di Monza che completano in 4h01’07”987. Alle loro spalle, un podio tutto Duller Motorsport, la Bmw M3 E92 dei leader in classifica Cappellari-Calderari e la M3 E46 di Bryner-Bonamico-Mulacchiè staccati rispettivamente di 16 secondi e 4 giri. La gara si apre all’insegna dell’equilibrio con la M3 E46 della Arsenio corse autrice della pole, con Belicchi a fare l’andatura e Calderari a tenere il passo.

I due girano sugli stessi tempi e giungono alla prima sosta, poco dopo la prima ora di gara con meno di due secondi di differenza. Ad approfittarne è Calderari che riprende la corsa in prima posizione riuscendo nel suo turno di guida ad allungare progressivamente su Cremonesi scivolato a oltre un minuto di distacco in concomitanza con la metà gara, ed in terza posizione venendo sopravanzato da Bianchet che intorno al novantesimo minuto è subentrato a Crescentini.

La gara si decide alla terza ora quando la sosta in più ai box per il rifornimento di Cappellari-Calderari e di Cremonesi-Belicchi spiana la strada a Bellini, e poi la rottura di un braccetto della sospensione fa perdere 7 tornate a Belicchi con Cremonesi poi capace di recuperare due posizioni e chiudere quinto assoluto rimandando il discorso per il titolo 2008 all’ultima prova di Imola. La terza ora è decisiva pure ai fini delle vittorie in classe tre litri e due litri. Nel primo caso si ha il ritiro definitivo della Bmw 330i della Zerocinque Motorsport a lungo nelle prime posizioni assolute, per il cedimento del differenziale, che spiana la strada la trio del Millenium team (Presti-V.Bianchet-Bettera) con una analoga vettura.

In classe due litri la terza ora è invece fatale per i leader di classe e protagonisti delle ultime uscite Orlandi-Belotti (Alfa Romeo Gt). A trarne giovamento le Bmw 320i della Promotorsport e la simile vettura della Zerocinque con i debuttanti fratelli Gangemi e Pesaresi che poi si aggiudicano la classe complice anche un problema alla sospensione per Zanin che lo fa scivolare in terza piazza alle spalle anche dei compagni Rinaldi-Iezzi-Bellin.

Nuova vittoria per Viglione-Sorghini (Bmw 330d) nel Superdiesel Challenge. Il duo del Millenium Team si conferma così campione 2008 di Raggruppamento precedendo i rivali di stagione i compagni di squadra Peroni-Bonvicini. La vittoria è però giunta al termine di una gara molto combattuta proprio con i compagni di team e approfittando dei problemi in avvio del duo Oppizzi-Caldara autori della pole sabato con oltre cinque secondi di vantaggio. Buona anche la prestazione della Kia Pro_Cee’d strettamente di serie della Bd Racing affidata a Bergamaschi-Villa già protagonista al Ring a fine maggio e a Monza settima assoluta di Raggruppamento.

L'ordine di arrivo, domenica 12 ottobre 2008

1.Bellini-Crescentini-Bianchet (BMW M3 E46) 117 giri 4.01’07”987; 2.Cappellari-Calderari (BMW M3 E92) 16”349; 3.Bonamico-Mulacchiè-Bryner (BMW M3 E46) 4 giri; 4.Facchetti-Colombo-Maddalena (BMW M3 E46) 5 giri; 5.Cremonesi-Belicchi (BMW M3 E46) 7 giri; 6.Gangemi-Gangemi-Pesaresi (BMW 320i) 8 giri; 7.Rossi-Debè-Livio (Seat Leon) 8 giri; 8.Rinaldi-Iezzi-Bellin (BMW 320i) 9 giri; 9.Viglione-Sorghini (BMW E90) 10 giri; 10.Alborghetti-Clivati-Preda (Seat Leon) 11 giri; 11.Fecchio-Paletto-Visentin (Seat Leon) 11 giri; 12.Nacamuli-Melato-Limonta (Seat Leon) 12 giri; 13.Conte-Zanin (BMW 320i) 14 giri; 14.Pennino-Mosca-Rescigno (BMW 320i) 14 giri; 15.Oppizzi-Caldara (Seat Toledo) 17 giri; 16.Ferrari-Bassi (Renault Clio) 19 giri; 17.Aiello-De Rossi-Prandi (Seat Leon TD) 20 giri; 18.Semeraro-Scarpellini (Alfa 147) 21 giri; 19.Presti-Bianchet-Bettera (BMW M3 E90) 22 giri; 20.Carissimi-Ammenti-Gunnella (BMW E46 330) 22 giri; 21.Peroni-Bonvicini (BMW E 90 330) 24 giri; 22.Bergamaschi-Villa (KIA CRDI) 24 giri; 23.Barin-Barin (Seat Leon TD) 26 giri; 24.Pindari-Acri-Montanini (BMW 120D) 27 giri; 25.Brioschi-Benusiglio-Croserio (BMW M3 E46) 30 giri; 26.Galbiati-Brambati (Seat Ibiza) 31 giri; 27.Orlandi-Belotti (Alfa GT Evo) 42 giri; 28.Jolly-Canali-Valli (BMW 330i E90) 46 giri; 29.Frisone-Andreola-Gaiofatto (Alfa 156) 50 giri; 30.Nava-Venica-Soravito (BMW M3 E46) 57 giri.
Giro più veloce: Cremonesi 1’58”482 media 176,016 km/h.
Il campionato: 1.Cappellari-Calderari 88; 2.Cremonesi 71,5; 3.Orlandi-Belotti 66,5; 4.Belicchi 62,5; 5.Bellini 61.