F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
28 Giu 2017 [17:08]

Monza, gare: Aubry domina

Antonio Caruccio

Quella del 2017 è una stagione strana per il NEC. Dopo che lo scorso anno la Formula Renault 2.0 aveva perso l’ALPS, il North European Championship ha fortemente rischiato di non partire, causa anche una volontà da parte di Renault Sport di rinforzare l’Eurocup. Così a fine giugno il NEC ha preso ufficialmente il via da Monza, pista da sempre parte del calendario, con due gare accese e movimentate, che hanno visto uscire vincitore in entrambe le occasioni Tech 1 Racing. La compagine francese si è in realtà presa anche le doppiette grazie a due secondi posti di Max Fewtrell, tornando così ancora più motivati in pista a Budapest, per il prossimo appuntamento della serie europea. Un podio a testa invece, nel terzo ed unico gradino rimasto disponibile nel week-end per Bartlomiej Mirecki, della BM Racing, e di Michael Benyahia di R-Ace GP. Presente ovviamente anche JD Motorsport, compagine tricolore impegnata nella gara di casa, che ha sfiorato il podio nella prima corsa con Sun Yue Yang.

Sabato 24 giugno 2017, gara 1

1 – Gabriel Aubry – Tech 1 – 13 giri 26’30”440
2 – Max Fewtrell – Tech 1 – 0”616
3 – Bartlomiej Mirecki – BM Racing – 8”256
4 – Sun Yue Yang – JD Motorsport – 8”483
5 – Gilles Magnus – R Ace GP – 9”107
6 – Thomas Neubauer – Tech 1 – 10”804
7 – Julia Pankiewicz – Burdett – 16”821
8 – Wing Hoong Chia – Fortec – 20”103
9 – Frank Bird – Fortec – 25”803
10 – Theo Coicaud – R Ace GP – 34”820

Giro veloce: Gabriel Aubry 1’51”038

Ritirati
5° giro – Michael Benyahia
4° giro – Jean-Baptiste Simmenauer
1° giro – Presley Martono
1° giro – Charles Milesi
0 giri – Thomas Maxwell

Domenica 25 giugno 2017, gara 2

1 – Gabriel Aubry – Tech 1 – 12 giri 25’15”669
2 – Max Fewtrell – Tech 1 – 0”599
3 – Michael Benyahia – R Ace GP – 1”874
4 – Gilles Magnus – R Ace GP – 2”537
5 – Thomas Maxwell – Tech 1 – 3”173
6 – Jean-Baptiste Simmenauer – JD Motorrsport – 5”933
7 – Frank Bird – Fortec – 6”180
8 – Charles Milesi – R Ace GP – 6”638
9 – Theo Coicaud – R Ace GP – 10”856
10 – Julia Pankiewicz – Burdett – 12”919
11 – Bartlomiej Mirecki – BM Racing – 14”455
12 – Wing Hoong Chia – Fortec – 16”894
13 – Thomas Neubauer – Tech 1 – 4 giri

Giro veloce: Max Fewtrell 1’51”498

Ritirati
3° giro – Sun Yue Yang
0 giri – Presley Martono