GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
28 Set 2020 [16:10]

Monza, gare
Dunner riparte con una doppietta

Da Monza - Mattia Tremolada - Foto Speedy

Lukas Dunner ha dominato la domenica di Monza dell’Euroformula Open, che per la prima volta nella propria storia ha disputato tre gare in un fine settimana, cercando di sopperire così all’assenza del nono round stagionale. A farla da padrone in qualifica è stato Yifei Ye, ma in gara il cinese ha commesso qualche errore di troppo, chiudendo comunque con una vittoria e due secondi posti.

Ye ha colto il sesto successo in sette gare nella corsa del sabato, quando scattando dalla pole ha preceduto un poker tutto targato Motopark-Cryptotower. Il leader di campionato ha potuto approfittare della lotta tra Cameron Das e Lukas Dunner per prendere un paio di secondi di vantaggio e togliersi dalla scia dei rivali. Bravo l’austriaco a balzare in terza piazza al via dalla settima casella della griglia, mentre l’americano nella seconda parte di gara è scivolato quinto. A podio Niklas Krutten, seguito da Manuel Maldonado.

Ye ha conquistato la pole anche in gara 2, ma è stato arretrato di due posizioni sulla griglia per un’incomprensione con Manuel Maldonado nel Q2. La corsa è poi stata piuttosto caotica e condizionata da numerosi contatti ed incidenti. Ye a più riprese si è ritrovato in quinta piazza, vedendo vanificata la propria rimonta da errori altrui. Sebastian Estner è finito fuori gioco alla Variante della Roggia, mentre il fratello Andreas è arrivato al contatto proprio con Ye, forando la posteriore sinistra. Il cinese ha invece danneggiato l’ala anteriore, ma è riuscito comunque a difendersi da Krutten nel finale di gara. Davanti a tutti però ha facilmente preso il largo Dunner, che si è involato verso il successo in solitaria. Bella rimonta di Zane Maloney, quarto dall’ultima casella, mentre Alexandre Bardinon ha centrato l’incolpevole Maldonado, rendendo necessario l'ingresso della safety car.

Il podio è stato identico anche in gara 3. Scattato nuovamente dalla pole, Ye ha dovuto vedersela nelle prime fasi con Dunner, finché non ha commesso un errore in prima variante, che lo ha fatto scivolare terzo. Krutten ha tentato di mantenersi vicino al leader, ma Dunner è riuscito a prendere poco più di un secondo di vantaggio, quanto basta a non far prendere la scia ai rivali. Nel corso del penultimo giro Ye ha attaccato Krutten, prendendo la seconda piazza e facendo anche segnare il giro più veloce nel vano tentativo di ricucire il gap su Dunner. Andreas Estner ha chiuso quarto, mentre Rui Andrade e Alexandre Bardinon sono nuovamente arrivati al contatto, come già successo in Austria. Il francese di Van Amersfoort ha chiuso sull’angolano al Curvone Biassono, toccando con la propria posteriore sinistra l’ala di Andrade, che rompendosi è andata a strappare lo pneumatico della Dallara di Motopark. Bardinon ha riportato una foratura, ma ha visto il traguardo per la prima volta nel corso del fine settimana.

Ye mantiene un vantaggio enorme nei confronti del resto del gruppo, mentre Dunner si è già portato in seconda piazza, seppur staccato di oltre cento lunghezze. Il recupero nei confronti del cinese sembra impossibile, ma con ancora quattro eventi da disputare nulla è deciso.

Sabato 26 settembre 2020, gara 1

1 - Yifei Ye (Dallara-VW) - CryptoTower - 17 giri - 29’49”463
2 - Lukas Dunner (Dallara-VW) - CryptoTower - 1”775
3 - Niklas Krutten (Dallara-VW) - Motopark - 2”940
4 - Manuel Maldonado (Dallara-VW) - Motopark - 6”008
5 - Cameron Das (Dallara-VW) - Motopark - 6”617
6 - Andreas Estner (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 18”166
7 - Ayrton Simmons (Dallara-Mercedes) - Double R - 18”677
8 - Zane Maloney (Dallara-VW) - Carlin - 20”801
9 - Glenn Van Berlo (Dallara-Mercedes) - Drivex - 24”789
10 - Rui Andrade (Dallara-VW) - CryptoTower - 25”309
11 - Ido Cohen (Dallara-VW) - Carlin - 32”556
12 - Sebastian Estner (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1 giro

Ritirato
Alexandre Bardinon

Giro più veloce: Cameron Das in 1’44”455

Domenica 27 settembre 2020, gara 2

1 - Lukas Dunner (Dallara-VW) - CryptoTower - 17 giri - 32’43”554
2 - Yifei Ye (Dallara-VW) - CryptoTower - 9”198
3 - Niklas Krutten (Dallara-VW) - Motopark - 9”574
4 - Zane Maloney (Dallara-VW) - Carlin - 14”705
5 - Cameron Das (Dallara-VW) - Motopark - 15”015
6 - Rui Andrade (Dallara-VW) - CryptoTower - 17”925
7 - Ayrton Simmons (Dallara-Mercedes) - Double R - 22”230
8 - Glenn Van Berlo (Dallara-Mercedes) - Drivex - 27”141
9 - Andreas Estner (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 2 giri

Ritirati
Sebastian Estner
Ido Cohen
Manuel Maldonado
Alexandre Bardinon

Giro più veloce: Yifei Ye in 1’43”719

Domenica 27 settembre 2020, gara 3

1 - Lukas Dunner (Dallara-VW) - CryptoTower - 17 giri - 29’41”354
2 - Yifei Ye (Dallara-VW) - CryptoTower - 0”799
3 - Niklas Krutten (Dallara-VW) - Motopark - 2”851
4 - Andreas Estner (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 3”520
5 - Ayrton Simmons (Dallara-Mercedes) - Double R - 8”781
6 - Cameron Das (Dallara-VW) - Motopark - 12”390
7 - Zane Maloney (Dallara-VW) - Carlin - 13”653
8 - Sebastian Estner (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 17”835
9 - Glenn Van Berlo (Dallara-Mercedes) - Drivex - 22”941
10 - Manuel Maldonado (Dallara-VW) - Motopark - 23”734
11 - Ido Cohen (Dallara-VW) - Carlin - 24”843
12 - Alexandre Bardinon (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1’41”248

Ritirato
Rui Andrade

Giro più veloce: Yifei Ye in 1’43”882

Il campionato
1. Ye 219 punti; 2. Dunner 110; 3. A.Estner 97; 4. Krutten 87; 5. Maldonado 73; 6. Maloney 67; 7. Simmons 62; 8. Cohen 60; 9. S.Estner 56; 10. Das 34.