25 Giu 2005 [1:14]
Monza, libere 1-2-3-4: Kamui Kobayashi emerge dall'afa
Fa caldo a Monza, ma i piloti e i team hanno lavorato duramente in mezzo a un'afa irresistibile. Ben quattro le sessioni di prove libere organizzate venerdì 24 giugno per l'appuntamento della Renault 2000 italiana. Alla fine è emerso Kamui Kobayashi della Prema, secondo in campionato e deciso a ridurre il divario che lo separa da Michael Ammermuller nella classifica generale dove occupa la seconda posizione. Il tedesco ha chiuso la giornata al quarto posto dietro al compagno di squadra (Jenzer) Adrian Zaugg ed a Ben Hanley della Cram. La squadra di Marcello Rosei sembra in palla sul tracciato monzese ed ha visto Luca Persiani ottimo quinto. Una boccata di fiducia per il pilota italiano che su questa pista si trova particolarmente a suo agio. Subito dietro, gli italiani della BVM Minardi, ormai divenuti dei veri abitudinari della top ten per la gioia di Giuseppe Mazzotti. Federico Muggia, che vuole candidarsi a rivelazione del 2005, è sesto davanti a Davide Rigon, che domenica scorsa ha gareggiato con successo nella F.Azzurra a Imola. I sorrisi in casa BVM non finiscono qui: il temporaneo sostituto di Gary Cester (assente per esami scolastici) e cioè Filippo Ponti, ha colto una insperata undicesima posizione. Ottima la performance di Matteo Chinosi, ottavo con la seconda vettura della Prema. Nei dieci Davide Valsecchi della RP e il sorprendente Federico Montoya del team Jenzer. Qualche noia tecnica non ha permesso a Jerome D'Ambrosio della Euronova di ben figurare nelle libere ed è dodicesimo.
I migliori tempi delle libere, venerdì 24 giugno 2005
1 - Kamui Kobayashi - Prema - 1'51"663
2 - Ben Hanley - Cram - 1'51"848
3 - Adrian Zaugg - Jenzer - 1'52"099
4 - Michael Ammermuller - Jenzer - 1'52"320
5 - Luca Persiani - Cram - 1'52"426
6 - Federico Muggia - BVM Minardi - 1'52"450
7 - Davide Rigon - BVM Minardi - 1'52"574
8 - Matteo Chinosi - Prema - 1'52"602
9 - Davide Valsecchi - RP - 1'52"604
10 - Federico Montoya - Jenzer - 1'52"943
11 - Filippo Ponti - BVM Minardi - 1'52"988
12 - Jerome D'Ambrosio - Euronova - 1'52"999
13 - Manuele Gatto - It Loox - 1'53"070
14 - Valentino Sebastiani - It Loox - 1'53"231
15 - Simona De Silvestro - Cram - 1'53"242
16 - David Oberle - Jenzer - 1'53"262
17 - Marco Frezza - Euronova - 1'53"278
18 - Dani Clos - Facondini - 1'53"292
19 - Reinhard Kofler - It Loox - 1'53"304
20 - Mika Leirilaakso - RP - 1'53"343
21 - Walter Grubmuller - Jenzer - 1'53"484
22 - Oliver Campos - Facondini - 1'53"490
23 - Christian Corsini - CO2 - 1'53"531
24 - Alex Russell - Cram - 1'53"546
25 - Stefano Turchetto - M&C - 1'53"592
26 - Mauro Massironi - Alan - 1'53"625
27 - Alex Frassineti - CEK - 1'53"662
28 - Niki Sebastiani - It Loox - 1'53"864
29 - Marcello Puglisi - RP - 1'53"988
30 - Nicolas Risitano - CEK - 1'54"514
31 - Alberto Costa - Euronova - 1'54"688
32 - Walter Meloni - W&D - 1'54"757
33 - Moreno Bruzzone - Alan - 1'54"895
34 - Giandomenico Sposito - It Loox - 1'55"018