25 Giu 2005 [13:52]
MONZA - QUALIFICA
Kamui Kobayashi in pole
Seconda fila per Persiani e Muggia
di Marco Cortesi
Cielo sereno e clima torrido a Monza, per il quarto appuntamento della Formula Renault 2.0 Italia. Qualifiche infuocate quindi, e caratterizzate dal duello tra Kamui Kobayashi e Ben Hanley. Il giapponese strappa l'ennesima pole, precedendo Hanley di soli 72 millesimi. Inizio di sessione disturbato dall'uscita di pista di Hirschi a Lesmo 2, con Federico Muggia, per la BVM Minardi, che inizia a scalare la classifica con un crono di 1'52"100. Dopo le bandiere gialle per le uscite di Bruzzone e Grubmuller i tempi iniziano ad abbassarsi: Hanley infrange quota 1'52", ma è Kobayashi ad azzeccare il giro giusto, stampando un 1'51"804 che vale la partenza al palo nella prima delle tre gare del weekend.
Il poleman è apparso soddisfatto della prestazione: "La vettura in pista si comporta bene, abbiamo avuto problemi nella terza sessione di prove libere ieri, ma abbiamo risolto e lavorato bene sull'assetto. Lo scorso anno a Monza, in partenza, ho avuto un grosso contatto per cui cercherò di essere cauto. Molto cauto..."
Al terzo posto, bella performance per il primo dei piloti italiani, Luca Persiani, che partirà terzo e cerca il definitivo rilancio; accanto a lui Muggia, ormai in pianta stabile nei top ten. Quinto e sesto posto per i due alfieri del team Jenzer, seguiti da Rigon (BVM) e dal giovanssimo Matteo Chinosi in netta crescita. In difficoltà Jerome D'Ambrosio ed il team Euronova, chiamati in gara alla conferma dei buoni risultati ottenuti a Spa. Oggi pomeriggio la prima delle tre gare in programma nel weekend monzese.
Lo schieramento di partenza di gara 1
1. fila
Kamui Kobayashi - Prema - 1'51"804
Ben Hanley - Cram - 1'51"876
2. fila
Luca Persiani - Cram - 1'52"080
Federico Muggia - BVM Minardi - 1'52"080
3. fila
Michael Ammermuller - Jenzer - 1'52"100
Adrian Zaugg - Jenzer - 1'52"118
4. fila
Davide Rigon - BVM Minardi - 1'52"206
Matteo Chinosi - Prema - 1'52"466
5. fila
Filippo Ponti - BVM Minardi - 1'52"526
Federico Montoya - Jenzer - 1'52"563
6. fila
Simona De Silvestro - Cram - 1'52"672
Alex Frassineti - CEK - 1'52"685
7. fila
Davide Valsecchi - RP - 1'52"711
Mauro Massironi - Alan - 1'52"818
8. fila
Reinhard Kofler - It Loox - 1'52"871
Oliver Campos - Facondini - 1'52"888
9. fila
Jerome D'Ambrosio - Euronova - 1'53"016
Mika Leirilaakso - RP - 1'53"149
10. fila
Marco Frezza - Euronova - 1'53"152
Valentino Sebastiani - It Loox - 1'53"236
11. fila
Walter Grubmuller - Jenzer - 1'53"311
Manuele Gatto - It Loox - 1'53"362
12. fila
Dani Clos - Facondini - 1'53"377
Alex Russell - Cram - 1'53"420
13. fila
Nicholas Risitano - Cek - 1'53"477
Valentino Sebastiani - It Loox - 1'53"
14. fila
Stefano Turchetto - M&C - 1'53"629
Alberto Costa - Euronova - 1'53"724
15. fila
Paolo Meloni - W&D - 1'53"816
Cristian Corsini - CO2 - 1'53"930
16. fila
Marcello Puglisi - RP - 1'53"931
Jonathan Hirschi - 3 Chevron - 1'54"397
17. fila
Giandomenico Sposito - It Loox - 1'54"613
Moreno Bruzzone - Alan - a 1'54"925
18. fila
Daniele Rosano - AP - 1'55"402
Ercole Mores - M&C - 1'55"795
19. fila
Laura Polidori - LP Competition - 1'58"704
David Oberle - Jenzer - 1'53"262