FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
30 Set 2016 [11:49]

Monza, libere 1
Baptista e RP iniziano bene

Da Monza - Jacopo Rubino - Foto Speedy

Il weekend della Formula V8 3.5 a Monza comincia con un velocissimo Vitor Baptista: è stato infatti il portacolori della RP Motorsport a imporsi nel primo turno di prove libere, mettendo a segno il tempo di 1'35"545. Quello brianzolo è certamente un circuito speciale per il rookie brasiliano, che lo scorso anno ottenne qui una vittoria e un secondo posto fondamentali nel cammino verso il titolo dell'Euroformula Open.

Protagonista nel bene e nel male, se così si può dire, Baptista è poi incappato in un lungo alla Variante Ascari: con la bandiera rossa esposta a circa quattro minuti dal termine, la sessione non è più ripresa. In seconda posizione, a 177 millesimi di distacco, ha quindi chiuso Roy Nissany, desideroso insieme alla Lotus a riscattare lo sfortunato weekend di Spielberg. L'israeliano ha messo dietro di pochi centesimi Louis Deletraz e Egor Orudzhev, seguiti da Alfonso Celis, René Binder e Aurelien Panis: l'austriaco e il figlio d'arte francese sono divisi da appena un millesimo.

Per adesso è soltanto ottavo Tom Dillmann, leader della classifica generale. Il transalpino della AVF, a secco di vittorie da gara 2 a Budapest disputata in aprile, dovrà difendere innanzitutto i 40 punti di vantaggio sullo svizzero Deletraz e i 42 sul connazionale Panis.

È undicesimo il volto inedito del fine settimana: Will Buller. Il britannico è stato arruolato dalla RP Motorsport per guidare la macchina numero 21, in precedenza nelle mani di Johnny Cecotto, Artur Janosz e Marco Bonanomi, facendo il suo ritorno nella categoria dopo l'esperienza maturata nella vecchia Formula Renault 3.5 con Zeta Corse e Arden, e l'attuale impegno nella Super Formula giapponese. Da segnalare l'assenza del russo Matevos Isaakyan, al via nella GP3 a Sepang, con il team SMP che schiera quindi una sola vettura per Matthieu Vaxiviere.

Venerdì 30 settembre 2016, libere 1

1 - Vitor Baptista - RP Motorsport - 1'35"545 - 14 giri
2 - Roy Nissany - Lotus - 1'35"722 - 17
3 - Louis Delétraz - Fortec - 1'35"757 - 18
4 - Egor Orudzhev - Arden - 1'35"804 - 17
5 - Alfonso Celis Jr - AVF - 1'35"951 - 13
6 - René Binder - Lotus - 1'36"233 - 18
7 - Aurélien Panis - Arden - 1'36"234 - 14
8 - Tom Dillmann - AVF - 1'36"345 - 7
9 - Pietro Fittipaldi - Fortec - 1'36"440 - 16
10 - Matthieu Vaxiviere - SMP - 1'36"505 - 18
11 - Will Buller - RP Motorsport - 1'36"630 - 13
12 - Yu Kanamaru - Teo Martin - 1'37"118 - 16
13 - Beitske Visser - Teo Martin - 1'37"442 - 16
14 - Giuseppe Cipriani - Durango - 1'39"038 - 15