Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
30 Set 2016 [16:30]

Monza, libere 2
Binder accende il weekend

Da Monza - Jacopo Rubino - Foto Speedy

Le premesse per un weekend entusiasmante sembrano esserci proprio tutte. La seconda sessione di prove libere della Formula V8 3.5 a Monza ci ha offerto un finale divertentissimo, quasi da sembrare una sfida per la pole-position. Tanti gli avvicendamenti al vertice, cinque dei quali a bandiera a scacchi già sventolata: il guizzo decisivo è stato quello di René Binder in 1'33"877, capace di abbassare di 1"7 il riferimento mattutino di Vitor Baptista e di beffare Egor Orudzhev per soli 39 millesimi.

La permanenza al comando del russo di casa Arden è durata così una manciata di secondi, ma lui stesso aveva appena superato il compagno di squadra Aurelien Panis. Tom Dillmann, a lungo in vetta, è invece scivolato al quarto posto, comunque soddisfatto: "Abbiamo fatto un bel recupero dopo aver avuto un problema al cambio questa mattina", ha spiegato il leader della classifica generale a Italiaracing. Il francese è rimasto a lungo in vetta provvisoria, chiudendo poi davanti a Roy Nissany e Will Buller.

Il britannico è stato probabilmente la sorpresa di giornata, al rientro nella serie dopo quasi due anni di lontananza. "Sono felice di essere tornato qui, è un'ottima opportunità", ha raccontato ai nostri microfoni Buller, chiamato a guidare la vettura numer 21 della RP Motorsport. "Abbiamo bisogno di lavorare ancora un po', ma fa piacere essere stati subito veloci. Speriamo di crescere ancora per domani".

Settima posizione per Matthieu Vaxiviere e Louis Deletraz, oggi meno in evidenza del previsto insieme alla Fortec. Lo svizzero, al momento principale inseguitore di Dillmann in campionato (il distacco è di 40 lunghezze) ha preceduto la olandese Beitske Visser e il già citato Baptista, che aveva dettato il ritmo in FP1. Il brasiliano completa la top 10 restando comunque a meno di un secondo dal vertice, in un gruppo molto compatto. Basti pensare che, a un certo punto, le migliori sei macchine erano compresse in un decimo.

Venerdì 30 settembre 2016, libere 2

1 - René Binder - Lotus - 1'33"877 - 19 giri
2 - Egor Orudzhev - Arden - 1'33"916 - 20
3 - Aurélien Panis - Arden - 1'33"980 - 20
4 - Tom Dillmann - AVF - 1'33"997 - 22
5 - Roy Nissany - Lotus - 1'34"091 - 20
6 - William Buller - RP Motorsport - 1'34"189 - 18
7 - Matthieu Vaxiviere - SMP - 1'34"230 - 19
8 - Louis Delétraz - Fortec - 1'34"466 - 18
9 - Beitske Visser - Teo Martin - 1'34"576 - 21
10 - Vitor Baptista - RP Motorsport - 1'34"695 - 18
11 - Alfonso Celis Jr - AVF - 1'34"743 - 19
12 - Pietro Fittipaldi - Fortec - 1'34"911 - 20
13 - Yu Kanamaru - Teo Martin - 1'34"929 - 19
14 - Giuseppe Cipriani - Durango - 1'36"815 - 21